OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Estudios Revolución

Minsk.–L’importanza che Cuba concede alle sue relazioni con l’Unione Economica Euroasiatica (UEEA) e l’interesse di rinforzarle negli ambiti commerciali, finanziari e di cooperazione è stato ratificato dal Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, nella sessione ampliata del Consiglio  Supremo Economico Euroasiatico, il massimo organismo del blocco integrazionista.

Cuba assegna un significato speciale allo sviluppo  di una cooperazione stretta e multifacetica con la UEEA in aree d’interesse reciproco, come il commercio, l’energia, il trasporto, il turismo, l’industria sidero-meccanica, le miniere, la salute pubblica,

l’industria farmaceutica e la biotecnologica, tra le altre.

Questa è la decima sessione del  Consiglio Supremo Economico Euroasiatico alla quale l’Isola partecipa, e la seconda nella quale il Presidente Miguel Díaz-Canel Bermúdez lo fa con la sua presenza.

Tra i risultati più importanti di questa partecipazione cubana, come ha informato il  Presidente Díaz-Canel nel suo discorso, c’è la firma di un accordo per la costituzione di un Comitato bilaterale tra la Camera di Commercio di Cuba e il Consiglio degli  Imprenditori dell’ Unione Economica Euroasiatica.

Questo senza dubbio «contribuirà a creare migliori condizioni per le relazioni tra le nostra imprese», ha affermato il Capo di Stato, che ha espresso la piena disposizione dell’Isola per realizzare nel mese di settembre la sessione della Quarta Commissione congiunta, e successivamente avanzare con la firma del Piano Congiunto di Collaborazione per il periodo 2025-2030.

«La stabilità economica si può garantire solo se è accompagnata dalla giustizia sociale, l’accesso alle opportunità e una visione condivisa di sviluppo », ha detto il mandatario cubano.

«Il momento d’agire –ha affermato – è adesso. Facciamolo con determinazione, con visione del futuro e con l’impegno indistruttibile con l’integrazione e la cooperazione».

UN’ ESPERTA OPINIONE

«Cuba è un socio chiave dell’Unione nella regione dell’America Latina e dei Caraibi», hanno coinciso i dirigente dell’Unione, come Mikael Belluyan, direttore dello Sviluppo  dell’Integrazione della Commissione Economica Euroasiatica (CEE).

Il dirigente ha valutato come positiva l’iniziativa dell’Isola di stabilire un centro logistico nella  ZEDM per la UEEA.

«Nelle attuali condizioni geo-economiche, ha sottolineato, questo faciliterebbe il transito e amplierebbe il potenziale delle esportazioni dei paesi dell’Unione alla regione dell’America Latina e dei Caraiibi». Inoltre ha espresso la disposizione della Commissione per la cooperazione con il Consiglio delle Imprese dell’Unione, «per analizzare e promuovere l’iniziativa tra i circoli ufficiali e delle imprese dei suoi paesi».