
Cuba ha ratificato il suo appoggio solidale solidario al Messico e alla sua presidente, Claudia Sheinbaum, per la ferma difesa della sua sovranità e dei valori del suo popolo, di fronte alle pressioni del Governo statunitense.
Per mezzo di un messaggio in X, il Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha scritto che «i problemi attuali della regione si devono affrontare con il dialogo e la cooperazione, senza ingerenze e o pressioni».
Recentemente, il governo di Donald Trump ha imposto tasse del 25 % al Messico, con la giustificazione che il Governo del Messico non fa sforzi sufficienti nella lotta contro le droghe.
Rispondendo all’azione di Washington, Claudia Sheinbaum ha detto che questa misura è stata decisa «unilateralmente»,e l’ha considerata ingiustificata.
Inoltre ha aggregato che «è tempo della difesa del Messico e della sua sovranità.
Orgogliosamente siamo un paese libero, indipendente e sovrano».
«Gli argomenti esposti dalla Casa Bianca sono opposti alle azioni del governo messicano, ha precisato la mandataria e ha detto che le cifre mostrano che i sequestri del fentanilo negli Stati Uniti, proveniente dal México, sono diminuiti del 50% da ottobre del 2024 a gennaio ultimo, come ha informato l’Ufficio delle Dogane e la Protezione alla Frontiera di questa nazione.(GM/Granma Int.)