OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Foto: Account in X della Presidenza di Cuba 

CARACAS.-Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, é giunto a Caracas, alle otto di mattina (ora locale), per partecipare ala cerimonia del giuramento di Nicolás Maduro Moros, questo 10 gennaio, come Presidente rieletto della Repubblica Bolivariana del Venezuela, per il ciclo 2025-2031.
Il Capo di Stato  - che ha toccato la terra venezuelana nell’aeroporto internazionale Simón Bolívar-, è stato ricevuto da  Gabriela Jiménez, vicepresidente settoriale per Scienza, Tecnologia, Educazione e  Salute e da , Dagoberto Rodríguez Barrera, ambasciatore dell’Isola grande delle Antille nella Repubblica Bolivariana del Venezuela.
Recentemente,  alla metà di dicembre del 2024, Díaz-Canel aveva visitato il paese dei Caraibi  per partecipare al  XXIV Vertice  dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra America-Trattato del Commercio dei Popoli (ALBA-TCP).
In quella importante riunione il dignatario cubano aveva dichiarato che «Cuba non si piegherà, come non lo farà l’ALBA-TCP»; e aveva convocato questo organismo integratore «ad avanzare, alla costante ricerca e realizzazione di progetti per lo sviluppo economico e la dignità di Nuestra América».
Questa sarà la terza  occasione in cui Nicolás Maduro Moros –nato a Caracas il 23 novembre de l1962- giurerà come Presidente del suo paese.
Sono più di diecia ni che che porta sule spalle l’impegno di dirigere una grande nazione di Nuestra América, in qualità di protagonista di un compito  che ha come essenza la preservazione del legato  del Comandante Hugo Rafael Chávez Frías.
La delegazione cubana che è giunta nel paese sudamericano, guidata dal mandatario dell’Isola, è formata dal membro del Burò Político e ministro delle Relazioni Estere della Repubblica di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla; dal capo del Dipartimento delle Relazioni Internazionali del Comitato Centrale del Partito Comunista, Emilio Lozada García; dal  Direttore Generale dell’America Latina e dei Caraibe della Cancelleria, Eugenio Martínez Enríquez e dall’ ambasciatore di  Cuba in questa nazione fraterna, Dagoberto Rodríguez Barrera. (GM/Granma Int.)