OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Cubaminrex

Esteban Lazo Hernández, membro del Burò Politico del Partito e presidente dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, è andato nella Repubblica del Kenia, come Inviato Speciale d’Alto Livello, per realizzare gestioni urgenti con le più alte autorità di questo paese, alla ricerca di cooperazione e chiarimento, alla luce delle notizie recenti pubblicate sulla possibile morte, non confermata, dei dottori   Assel Herrera Correa e Landy Rodríguez Hernández, sequestrati in questo paese, il 12 aprile del 2019.
Un comunicato del Ministero delle Relazioni Estere (Minrex) di Cuba informa che da quando è stata ricevuta la notizia, il Governo di Cuba dedica la priorità assoluta alle gestioni che con diversi mezzi e da parte di diversi attori internazionali si stanno realizzando con il fine d’ottenere l’informazione più obiettiva riferita ai fatti , sino a che non si ottengano tutte le possibilità che permettano di confermare la situazione dei nostri compatrioti.
In questa cornice, da domenica scorsa e in addizione alle gestioni e alla comunicazione con il governo del Kenia sono iniziati i contatti ufficiali con il governo della Somalia, alla ricerca di precisioni sulle operazioni militari riportate, cita il testo del Minrex.
Inoltre aggiunge che, secondo diversi media della stampa che citano il Comando Africano degli  Stati Uniti (Africom), il fatto è avvenuto nella notte del 15 febbraio del 2024 durante un bombardamento con droni delle Forze Armate statunitensi nella località di Dilib, in Somalia, dov’erano sequestrati. Questa informazione è stata ratificata il 19  febbraio, da una portavoce del Africom, come ha riportato la CNN.
Il Minrex si è rivolto , attraverso i cnalaidiplomatici alGoverno degli Stati Uniti domenica 18 febbraio alla ricerca dichiarimenti ma sta ancora aspettando una risposta.
Sino al momento non si registra una dichiarazione pubblica del governo degli Stati Uniti o delle loro forze armate che confermi la notizia sui collaboratori cubani sequestrati o che smentisca quanto riportato.
Non si conoscono le circostanze e le caratteristiche dell’operazione militare realizzata, anche se la portavoce del Africom l’ha confermato, se questa si giustificava, e se è stata applicata l’attenzione obbligatoria per evitare danni collaterali, proteggere i civili e gli innocenti, e il dovuto rispetto internazionale umanitario.
È un tema sul quale le organizzazioni internazionali hanno espresso serie preoccupazioni nel passato, puntualizza ancora il documento. (GM/Granma Int.)