OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Díaz-Canel ha ricevuto il cancelliere delle Seychelles. Photo: Estudios Revolución

«La sua visita nel nostro paese dice molto delle storiche relazioni tra  Cuba e le Seychelles», ha detto il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ricevendo il ministro dei Temi Esteri e del Turismo del paese africano, Eccellentissimo signor Louis Sylvestre Radegonde.
Il Capo di Stato, accompagnato dal membrodel Buró Político e ministro delle Relazioni Estere, Bruno Rodríguez Parrilla, ha inviato saluti al
presidente Wavel Ramkalawan, e lo ha invitato a visitare l’Isola grande delle Antille.

Foto: Elizabeth Naranjo 

Cuba e Seychelles hanno stabilito relazioni diplomatiche nel 1978, ma i vincoli tra i due popoli e due governi risalgono a prima dell’indipendenza di questo arcipelago africano dell’oceano Indiano, nel 1976.
Le due nazioni hanno mantenuto una lunga relazione in settori come l’educazione e la salute. In quest’ultimo hanno prestato collaborazione centinaia di medici cubani negli anni.
Negli incontri del Cancelliere della Repubblica delle Seychelles con le autorità cubane è stata ratificata la volontà comune di rinforzare  la cooperazione bilaterale.
L’Isola ha ringraziato l’appoggio di questa nazione alle risoluzioni della ONU per porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario del Governo degli Stati Uniti.
Questa è la terza visita realizzata dal signor Louis Sylvestre Radegonde
a Cuba, che ha sottolineato l’apporto dell’Isola grande del Antille nell’area della salute e la formazione di personale medico.
Il Ministro dei Temi Esteri del paese africano è stato accompagnato nel ricevimento del Presidente Díaz-Canel nel Palazzo della Rivoluzione, da sua eccellenza il  signor Ian Dereck Joseph Madeleine, ambasciatore concomitante in Cuba, e dalla terza segretaria Sra. Louisa Germaine Jeanette Lepathy.
Hanno partecipato per la parte cubana anche Ángel Villa Hernández, Vice direttore generale dei Temi Bilaterali del Minrex, e Luis  Amorós
Núñez, direttore dell’Africa Subsahariana. ( GM/Granma Int.)