OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Il ministro delle Relazioni Estere Bruno Rodríguez ha ringraziato a nome del popolo e del Governo cubani per la decisione adottata. Photo: Prensa Latina

Cuba assumerà, giovedì 12 gennaio, la Presidenza pro tempore del G77 + Cina, il gruppo organizzato più grande e diverso in ambito multilaterale, con 134 Stati membri, che rappresentano due terzi dei membri del sistema delle Nazioni Unite e l’ 80 % della popolazione  mondiale.
È la prima volta che l’Isola presiederà questo gruppo negoziatore e tra i propositi dell’arcipelago al fronte del G77 + Cina c’è l’impulso, con azioni concrete, degli obiettivi dell’Agenda 2030, fomentare la solidarietà e la cooperazione internazionali in appoggio
al recupero post pandemia delle nazioni in via di sviluppo, oltre a convertire la cooperazione  sud-sud e triangolare in uno strumento più efficace, ha spiegato il membro del Burò Politico del Partito Comunista e ministro delle Relazioni Estere della Repubblica di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, intervenendo nella 46º Riunione Ministeriale del Gruppo dei  77 + Cina.
La rappresentazione cubana promuoverà il compimento esatto della responsabilità dei paesi industrializzati nell’appoggio, mediante la cooperazione nord-sud; incentiverà la crescita delle posizioni comuni tra i membri, preserverà e consoliderà l’unità del gruppo e farà sentire la sua voce nei molti e rilevanti processi multilaterali che si svilupperanno nel 2023.
Cuba inoltre appoggerà il sistema del commercio multilaterale basato in norme trasparenti, non discriminatorio, aperto e inclusivo, e difenderà l’accesso universale all’ educazione e alla salute di qualità. (GM- Granma Int.)