OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
VI Conferenza Internazionale dell’Associazione degli Stati dei Caraibi nel Hotel Pakard, sessione di chiusura. Photo: Jose M. Correa

«Qui è stata ratificata l’importanza delle scienze, le tecnologie e l’innovazione nei processi d’integrazione attorno al mare dei Caraibi», ha detto il membro del Burò Politico e ministro delle Relazioni Estere di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, nella sessione finale della VI Conferenza di Cooperazione Internazionale dell’Associazione degli Stati dei Caraibi, (AEC).
Ugualmente la direttrice generale per la cooperazione e  la mobilitazione delle risorse della AEC, la costaricense Adriana Bolaños, ha aggiunto che il principale insegnamento della riunione è che i paesi della regione devono recuperarsi oggi attraverso la sostenibilità, l’inclusione e una profonda trasformazione tecnologica.

Photo: Jose M. Correa


«Si tratta di sommare e mai fermarsi, si tratta di unità e speranza, di Unità nella diversità del Grandi Caraibi, di crescere in comune», ha affermato.
Nella relazione della riunione, Bolaños ha precisato che si è svolto un dialogo di conoscenza, capacità, tecnologia, digitalizzazione, vulnerabilità, finanziamento, sostenibilità e collaborazione multi attore, sud-sud e triangolare e inoltre, dei temi di mitigazione e adattamento che necessitano finanziamenti molto più forti, temi di cambio climatico, di gestione dei disastri, del turismo, delle reti, di soluzioni basate nella natura,
d’innovazione, di borse di studio, di cornici regolatrici, connettività, commercio e integrazione».

Photo: Jose M. Correa


Ponendo fine all’incontro che è durato due giorni a L’Avana, il panamegno   Rodolfo Sabonge, segretario generale della AEC, ha posto l’accento
sulla solidarietà per realizzare obiettivi comuni e impegni di grande importanza.
«Voglio mettere in evidenza che la grandezza di un paese non importa, sempre e quando operiamo uniti», ha terminato.
Le prossime sessioni della Conferenza, nella quale sono stati firmati due memorandum d’intesa per valutare i progetti in marcia e ampliarli, secondo le circostanze, si  realizzeranno in Guatemala. (GM- Granma Int.)