L’Amministrazione di Alimenti e Medicinali degli USA (FDA, la sigla in inglese) ha approvato il medicinale Relyvrio, disegnato per ritardare il progresso della sclerosi laterale amiotrofica (ELA).
La detta malattia di Lou Gehrig, sino ad ora incurabile, attacca le cellule nervose necessarie per le attività motori e provoca, come media, un’aspettativa di vita da due a cinque anni, ha comunicato l’associazione per l’investigazione della ELA.
Alcuni esperti considerano che la FDA ha preso una decisione discutibile dato che non esistono prove concrete sulla sua efficacia, ha informato la NBC News.
Russia Today spiega che la FDA necessita almeno due saggi clinici ben controllati per dimostrare che un farmaco è efficace o un solo saggio altamente persuasivo dal punto di vista statistico.
Gli specialisti sostengono che il farmaco non ha compiuto con gli standard dell’agenzia.
Quest’anno in poco più di sei mesi la FDA ha convocato due volte il suo comitato assessore per analizzare l’approvazione del medicinale di fronte a una raccomandazione negativa.
In una seconda sessione finalmente è stato approvato, fatto poco abituale per l’entità. Nonostante questo, gli assessori scientifici hanno mostrato preoccupazione per le scarse evidenze sperimentali e sui ritardi che realizza il farmaco nella progressione della malattia. (GM-Granma Int.)