
I manifestanti hanno occupato la piazza per appoggiare la prossima presentazione, il 23 giugno, nella ONU della Risoluzione di Cuba sulla necessità d’eliminare il blocco economico, commerciale e finanziario imposto a Cuba dagli Stati Uniti.
Nella serata della stessa giornata il circolo di Granma ha relizato un inocntr virtuale assieme al circolo d’Italia Cuba di Napoli, con la partecipazione di figure del mondo della cultura, come Hernando Calvo Ospina, Alessandra Riccio, Fabrizio Casari e Gianmarco Pisa, che hanno parlato del blocco definito ingiusto, crminale e genocida.
Si e parlato anche di Guantànamo, della sua occupazione illegale e della reclusione di uomini che non sono stati processati.
Ha partecipato all’incontro Franco Zunino coordinatore regionale della Liguria dell’Associazione Italia Cuba, che ha fatto il moderatore.
Roberto Casella, segretario del Circolo Granma e Domenico Musella del circolo di Napoli hanno parlato a loro volta del blocco.
Termino' el encuentro
Il presidente nazionale d’Italia Cuba, Marco Papacci, ha sottolineato che in tutta la nazione, nelle principali città e in altre più piccole, i circoli d’amicizia e solidarietà, con molte altre associazioni e organizzazioni sono scesi per le strade con bandiere e cartelloni gridando no al blocco.
L’Associazione Italia Cuba, dal 1961 è stata sempre a lato di Cuba e della sua lotta per la sua sovranità. (GM – Granma Int.)