OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Cuba è membro fondatore della Unesco, dal 1947, e uno dei suoi più attivi difensori come parte del multilateralismo. Foto: Twitter

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco) ha inviato i suoi auguri sabato 2 a Cuba, in occasione della sua Festa Nazionale per il 62º anniversario del trionfo della Rivoluzione del 1º gennaio.

L’informazione è giunta con un comunicato della missione permanente de L’Avana di fronte all’entità multilaterale della ONU a Parigi, nel quale segnala che ha ricevuto una lettera di felicitazioni per il Governo e il popolo cubano per la data.

La lettera è stata inviata dal vice direttore generale per la priorità Africa e Relazioni Estere della Unesco, Firmin Matoko, che ha segnalato i vincoli che sono sempre esistiti tra l’Isola grande delle Antille e l’organizzazione.

Inoltre ha ringraziato l’impegno di Cuba con gli ideali e i programmi della Unesco e ha reiterato la volontà di continuare il lavoro congiunto.

Matoko ha espresso nelle felicitazioni l’interesse che i vincoli si rafforzino sempre più per il beneficio mutuo, in aree come la realizzazione degli obiettivi della Agenda 2030 della ONU per lo Sviluppo Sostenibile e la difesa del multilateralismo.

Nella nota pubblica, la missione permanente di Cuba ha ricordato che la storia delle relazioni diplomatiche tra l’Isola e la Unesco risale alle origini della creazione dell’organizzazione con la sua entrata ufficiale il 29 agosto del 1947.

Alcuni mesi dopo quel passo fu completato con lo stabilimento della Commissione Nazionale Cubana della Unesco, incaricata di promuovere la cooperazione in tutti gli ambiti di competenza dell’ente internazionale, ha sottolineato. (Telesur/ GM – Granma Int.)