
Manifestazione a Montecitorio, davanti al Parlamento, per ringraziare Cuba socialista, “faro per l’umanità”, che generosamente invia i suoi medici in tanti paesi, Italia compresa, per combattere la Covid-19, e per ricordare il Comandante Fidel Castro a quattro anni dalla sua scomparsa
Il presidio ha posto due richieste chiare ed inequivocabili: “Vogliamo che il Parlamento prenda pubblicamente posizione contro il blocco a Cuba e che il Governo se ne faccia portavoce all’ONU; inoltre pretendiamo che le istituzioni italiane sostengano la candidatura al premio Nobel per la pace 2021 alla Brigata Medica Internazionale Rivoluzionaria Henry Reeve, che abbiamo conosciuto durante i momenti più bui della pandemia sanitaria da Covid19 in Piemonte e in Lombardia, e ora richiesta anche dalla Regione Siciliana”.
“Cuba – ha sottolineato Luciano Vasapollo, docente universitario da sempre vicino alla Rivoluzione Cubana e a quella Chavista, nonché firma autorevole di questo giornale – rappresenta per noi un’alternativa reale e presente di società e, di fronte alla crisi sistemica del modo di produzione capitalistico, l’unica via d’uscita dalla barbarie di un modello di sviluppo descritto alle giovani generazioni e alle classi popolari come ‘unico mondo possibile'”.
“Diamo un calcio al blocco contro Cuba”, recitava lo striscione che i giovani e gli studenti hanno portato oggi in piazza in onore di Fidel Castro e di Diego Armando Maradona, scomparso pochi giorni fa nello stesso giorno del Comandante, da sempre grande sostenitore di Cuba e del Venezuela bolivariano, nonché simbolo di riscatto dei popoli del Sud e delle periferie.
“L’esempio del popolo cubano e della sua dirigenza saranno sempre un punto di riferimento per tutti i popoli del mondo e per quei militanti e attivisti impegnati a costruire l’alternativa alla barbarie del profitto”, affermano in una nota la Rete dei Comunisti, Noi Restiamo, Osa, Capitolo italiano Rete in Difesa dell’Umanità, Associazione Nuestra America, Centro studi CESTES-PROTEO, Magazzini Popolari Casal Bertone, Casa della Pace, USB Unione Sindacale Di Base nazionale.
All’iniziativa ha aderito anche l’Associazione Padre Virginio Rotondi per un giornalismo di pace che promuove FarodiRoma. (GM – Granma Int.)