OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Il 20 novembre del 2020, rappresentanti di Cuba e dell’Unione Europea (UE) si sono riuniti per realizzare in maniera virtuale il secondo Dialogo Politico sullo Sviluppo Sostenibile  Cuba-UE, ha informato Cubaminrex.
Rodolfo Reyes Rodríguez, Direttore Generale dei Temi Multilaterali e il Diritto  Internazionale del Ministero delle Relaioni Estere di Cuba e Jolita Butkeviciene, Direttrice  per l’America Latina e i Caraibi della Direzione Generale di Cooperazione Internazionale e Sviluppo della Commissione Europea, hanno guidato le rispettive delegazioni, che hanno parlato in un clima rispettoso e costruttivo.
L’incontro è stato il proseguimento del Dialogo realizzato il 16 aprile de 2019 in virtù dell’Accordo di  Dialogo Politico e di Cooperazione tra Cuba, l’Unione Europea e i suoi  Stati Membri.
Nella riunione sono state analizzate le proprietà condivise dalle due parti in materia di Sviluppo Sostenibile associate in particolare all’urgente trasformazione per ostacolare il riscaldamento globale, alle strategie per il transito verso un’economia della conoscenza basata nell’inclusione sociale, al ruolo dei sistemi di salute e allo sviluppo della biotecnologia nello scontro alla pandemia della COVID-19.
Inoltre sono state analizzate le prospettive di collaborazione tra Cuba e la UE nei differenti forum multilaterali.
La delegazione  cubana ha sottolineato che il blocco economico, commerciale e finanziario  imposto dagli Stati Uniti contro l’Isola  costituisce il principale ostacolo per il seguito dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo   Sostenibile, così come per l’implementazione del Piano Nazionale per lo Sviluppo Economico e Sociale sino al 2030.
Cuba inoltre ha esposto i risultati ottenuti nel esecuzione del “Impegno Vita”, il piano dello Stato cubano per affrontare il cambio climatico.
Le due parti hanno riaffermato il loro impegno con la cooperazione internazionale in questa sfera e il risoluto appoggio all’Accordo di Parigi.
La cornice è stata lo spazio per la firma protocollare dell’accordo di cooperazione tra Cuba e la UE, che mette in moto il progetto “Salvare vite e mitigare l’impatto dell’emergenza COVID – 19 in Cuba” finanziato dalla UE per un ammontare di 1.5 milioni di euro.
Un incontro dei rappresentanti della società civile cubana ed europea, era avvenuto prima della II Tornata Dialogo, con l’obiettivo di scambiare opinioni sul ruolo che devono sostenere le organizzazioni della società civile per il proseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. (Cubaminrex/GM- Granma Int.)