
La pandemia COVID-19 ha colpito l’intero pianeta, senza distinzioni di confini nazionali o di sviluppo tecnologico ed economico, mostrando l’inadeguatezza del sistema sanitarioanche in Paesi ricchi, come gli USA e qualche realtà europea.
Su richiesta di Governi nazionali (e regionali, nel caso italiano), Cuba ha inviato1il “Contingente Internazionale di Medici Specializzati in Situazioni di Catastrofi e Gravi Epidemie Henry Reeve” in 28Paesi, a titolo completamente gratuito e senza chiedere alcuna “contropartita” di natura politica, neanche controilpluridecennale blocco USA nei confronti dell’isola.
Le Brigate Mediche Henry Reeve, organizzazione che non ha precedenti nel mondo, furono fondate nel 2005 con l’obiettivo di cooperare, col proprio personale specificamente preparatoe rapidamente mobilitato, con qualsiasi Paesecolpito da una catastrofe, come uragani, inondazioni, terremoti,o epidemie.
Da allora più di 7000 sanitari hanno fatto parte della Henry Reeve nei suoi quasi trent’anni di esistenza: tanto che il Contingente ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, fra cui il Premio Commemorativo Dr. Lee Jong-wookMemorial per la Salute Pubblica, con cui la OMS (Organizzazione Mondiale della Salute) riconosce il lavoro di persone, istituzioni ed organizzazioni con un apporto significativo nel campo della salute pubblica.
“Non offriamo ciò che ci avanza, condividiamo quello che abbiamo” è la bandiera di questo Contingente, nato e formato da un piccolo Paese povero, e animato da un ideale e un’etica che pone al primo posto la vita umana, in qualsiasi condizione politica, sociale od economica. Incalcolabile è il numero di vite che hanno salvato in tutte le loro missioni enella battaglia contro la COVID-19: la coscienza etica della loro solidarietà umana è di esempio per il mondo.
Per questo, chiediamo di aderire alla campagna mondiale per sostenere la CANDIDATURA al PREMIO NOBEL per la PACE 2021 del “Contingente internazionale di Medici Specializzati in Situazioni di Catastrofi e Gravi Epidemie, HenryReeve”.
La campagna ha il sostegno di eminenti intellettuali, artisti, politici,istituzioni e organizzazioni di tutto il mondo, dall’Europa, all’America del Sud, agli USA,che riconoscendo l’eccezionale, umanitario contributo per la salute e la vita offerto dai sanitari della Henry Reeve, hanno costituito un comitato mondiale.
Tra lemigliaia di adesioni individuali alla campagna,si annovera il premio Nobel per la Pace Adolfo PérezEsquivel, l’ex presidente dell’Ecuador Rafael Correa, gli scrittori Alice Walker e Noam Chomsky, i registi Oliver Stone e Petra Costa.
Con quanto sopra riportato, il Consiglio Comunale di Gubbio, nel condividere lo spirito della proposta, impegna il Sindaco a sostenerla nei modi e nelle forme di sua competenza. (NOTA. Dati al luglio 2020)