OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Noi, i principali partiti politici di diversi paesi del mondo, impegnati con il bene comune, lo sviluppo nazionale, la pace e la stabilità mondiale, ci sommiamo ai seguenti richiami in risposta a questa situazione senza precedenti:

1. Ratifichiamo il massimo rispetto a tutti i lavoratori e soprattutto ai professionisti medici che non risparmiano gli sforzi per salvare vite e vegliare sulla salute pubblica. Esprimiamo la nostra sincera simpatia e solidarietà verso le persone dei distinti paesi che soffrono con questa malattia, con le loro vite minacciate, e alle famiglie dei morti. E mandiamo le più sentite condoglianze per coloro che hanno perso la vita per questa epidemia.

2. Coscienti che l’epidemia se non sarà fermata prontamente e con efficacia vulnererà la vita e la salute di molte altre persone e provocherà un forte colpo allo sviluppo economico e sociale della gran maggioranza dei paesi e alla cooperazione internazionale, chiamiamo i paesi ad adottare misure forti, dando priorità alla vita e alla salute dei popoli per frenare con determinazione la propagazione epidemica.

3. Accompagniamo i paesi nei loro sforzi per elaborare piani e protocolli d’emergenza a misura e per rinforzare la cooperazione, con lo sguardo posto non solamente nel contenimento dell’espansione del focolaio, ma nel trattamento dei pazienti, avallando l’uso delle scienze e della tecnologia moderne per ottenere migliori risultati al più presto possibile.

4. Richiamiamo la coscienza sociale dei popoli per rispettare le misure preventive e incitiamo i paesi a incorporare le organizzazioni sociali e di volontari nei lavori preventivi, per unire le forze sociali in questa lotta.

5. Incoraggiamo i paesi a sincronizzare lo sviluppo  economico e sociale con la mitigazione del focolaio, e che si adottino misure specifiche orientate a proteggere le persone vulnerabili e le piccole e medie imprese, per garantire le condizioni d vita del popolo e lo sviluppo sociale.

Esortiamo i paesi ad articolare politiche macro-economiche, contribuire a mantenere la stabilità del mercato finanziario internazionale e le catene industriali e di rifornimento, ridurre le imposte e facilitare il commercio per evitare la recessione economica mondiale. Incitiamo tutti i paesi a mantenere il livello adeguato dello scambio con l’estero, assicurando le facilità per il trasporto tra le frontiere degli strumenti medici urgenti. 

6. È ben noto che il virus non conosce frontiere e che non c’è nessun paese capace d’affrontarlo per conto proprio. I momenti più difficili ci danno i motivi più forti per appoggiarci. Con una maggiore coscienza d’appartenenza a una comunità di futuro condiviso per l’umanità, i paesi devono sommare risorse e forze a livello globale con la cooperazione internazionale, con politiche integrate e azioni coordinate, per far fronte al virus, nemico comune degli esseri umani.


7. Prendiamo nota dei passi avanti di tutti i paesi, includendo la Cina, nei lavori di prevenzione, fatto che ha permesso di guadagnare tempo e apportare riferimenti ad altri paesi nello scontro con l’epidemia. 

Apprezziamo i paesi, tra i quali la Cina, per  il loro atteggiamento aperto, trasparente e responsabile, che pubblicano informazioni epidemiologiche e condividono esperienze nella prevenzione e nel trattamento medico, soprattutto per l’assistenza con strumenti medici nei paesi  più colpiti, nella portata delle loro capacità, considerando questo come un contributo importante per il contenimento della crescita epidemica a livello mondiale e un motivo in più di speranza e fiducia per i paesi in piena lotta contro l’epidemia.

8. Salutiamo il Comunicato Congiunto emesso nel Vertice Straordinario dei Leaders del G20 sul COVID-19. Appoggiamo i paesi che fomentano lo scambio d’esperienze e cooperazione sanitaria, includendo lo sviluppo congiunto di medicinali, possibili vaccinazioni e reagenti  di prova, mentre facciamo un richiamo all’assistenza materiale e tecnologica ai paesi in via di sviluppo con sistemi di salute pubblica fragili e altri in necessità, per dissipare con la cooperazione l’ombra dell’epidemia.

9. Scommettiamo  sugli argomenti e le analisi professionali basate nella scienza, sulle misure preventive e l’arresto dell’origine del Virus. Ci opponiamo alla politicizzazione del tema della salute pubblica e respingiamo energicamente la stigmatizzazione come pretesto dell’epidemia,  così come i commenti e i comportamenti discriminatori indirizzati a qualsiasi paese, regione o etnia.

Richiamiamo i governi dei distinti paesi a proteggere con misure attive la salute e i diritti legittimi dei residenti e degli studenti stranieri nei loro territori.

10. Coincidiamo che l’epidemia ci pone nella necessità di rinforzare il concetto di governo locale basato in consultazioni reciproche, cooperazione e beneficio tra tutti i membri, e di appoggiare la ONU e la OMS a giocare il ruolo centrale nel governo globale della salute pubblica.

Chiamiamo i membri dei meccanismi multilaterali come il G20 ad articolare meglio le agende, facendo convergere effettivamente gli sforzi nella prevenzione e il controllo per costruire una comunità di salute condivisa per l’umanità.

Noi, i principali partiti politici dei paesi del mondo, c’impegniamo a mantenere una stretta comunicazione in questa congiuntura speciale, per dare un impulso politico alla battaglia contro l’epidemia, onorando i nostro ruolo politico orientatore, convinti che dopo la tormenta sempre esce il sole e che le avversità sono sempre congiunturali. Con la fiducia la solidarietà, la prevenzione, il trattamento scientifico e l’applicazione di misure puntuali, la comunità internazionale uscirà vittoriosa da questa battaglia. Siamo sicuri che dopo la vittoria sull’epidemia, la comunità con un futuro condiviso per l’umanità, sarà più robusta e promettente per tutti. (GM – Granma Int.)