
Il presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, ha detto che il suo paese può essere sede di un dialogo tra le parti per trovare una soluzione alla crisi politica in Venezuela.
«Sono aperte le porte del nostro territorio per far sì che si dialoghi e questo ruolo d’intermediazione lo potrebbero sostenere gli uruguaiani, diplomatici di prestigio mondiale, la ONU e anche Papa Francesco, che già lo ha fatto», ha detto il mandatario messicano in una conferenza stampa, rispondendo a una domanda sulla possibilità che il Messico sia sede d’istanze di dialogo sul
«Se ce lo chiedono le parti, il Messico sarà sempre in condizione d’aiutare nella realizzazione di un dialogo per conseguire la pace in qualsiasi nazione», ha affermato López Obrador.
Senza dubbio il presidente ha precisato che per trovare un’uscita pacifica al conflitto in Venezuela è necessario «che le parti mostrino volontà».
Inoltre il mandatario azteca ha esortato i governi ad agire con responsabilità, «non in funzione dell’ideologia o degli interessi egemonici, ma nell’interesse dei cittadini e l’interesse generale, in maniera autentica e reale», ha espresso riferendosi «ad alcune cose che offendono l’intelligenza, e mi riferisco ad alcune dichiarazioni che lasceremo là», ha precisato.
Sul caso del Venezuela, AMLO ha affermato che: «Non voglio impegnarmi con in dichiarazioni di nessuna indole. La posizione è sufficientemente chiara e si trova nella Costituzione», ha concluso. (Info Sputnik/ GM – Granma Int.)