Il gruppo alberghiero Gran Caribe sta presentando in Italia le novità turistiche per la stagione invernale a Cayo Largo del Sud, una delle offerte più attraenti per il mercato italiano.
Si tratta di un gruppo di operatori turistici cubani e italiani che hanno realizzato un percorso per cinque città per la presentazione del prodotto Cuba, terminato a Livan Hernández, direttore commerciale dell’Impresa Cayo Largo del Sud, che appartiene a Gran Caribe, ha segnalato parlando a Prensa Latina che dal novembre prossimo l’hotel Playa Blanca opererà con un contratto d’amministrazione con la compagnia Iberostar della Spagna.
L’Hotel Pelícano passa all’amministrazione del gruppo Gran Caribe e aprirà tutto l’anno - sino ad ora lo faceva solo in stagione - con una maggiore possibilità d’occupazione, cosa importante perchè questa installazione piace molto al pubblico italiano e canadese. Inoltre si aprirà il Villaggio Iguana totalmente ristrutturato, come il Villaggio Capricho, che permetterà di disporre di altre 200 abitazioni.
Oltre alle attività alberghiere e nautiche si potenzia la pratica delle immersioni con il proposito d’incrementarle sia nel mercato canadese che nell’italiano.
I clubs italiani avanzano con nuove operazioni e buoni risultati che si riflettono nella presenza di un maggior numero di turisti del paese europeo.
Tra le varie caratteristiche va segnalato che si tratta di un prodotto turistico molto naturale.
In questa zona dell’occidente cubano c’è la Playa Paradiso, la terza migliore del mondo, dice un inchiesta di Trip Advisor, con la Playa Sirena, che ha lan specialità unica a Cuba della sabbia che non si scalda sotto il sole, per quanto forte possa essere.
Una striscia azzurra di 24 chilometri di spiaggia fa di Cayo Largo del Sud una destinazione il cui sfruttamento è cominciato nel 1982 ed ha l’esclusività che vi si può giungere solo per via aerea, a differenza degli altri cayos turistici dell’
Isola. ( Traduzione GM – Granma Int.)





