
Vientiane - Il presidente del Laos, Bounnhang Vorachit, ha richiamato i leaders della Asean a lavorare per fomentare sempre più un’economia sostenibile altamente integrata e ridurre la breccia dello sviluppo dei dieci Stati membri.
L’esortazione è stata fatta durante l’inaugurazione dei 28º e 29º Vertice dei governanti delle’Associazione delle Nazioni del sud est asiatico Asean, alla quale appartengono anche Brunei, Cambogia, Filippine, Indonesia, Malesia, Myanmar, Tailandia, Singapore e Vietnam, ha informato la VNA.
Inoltre ha chiesto al blocco di ampliare la cooperazione con la comunità internazionale per far fronte a sfide come il terrorismo, l’estremismo, i disastri naturali, il cambio climatico e le crisi migratorie.
Con il tema “Trasformare le visioni in realtà per una comunità Asean dinamica”, i due appuntamenti si sono prolungati sino a mercoledì 6 e i dibattiti si sono concentrati negli sforzi di costruzione della comunità del blocco.
Queste riunioni sono state le prime dallo stabilimento della comunità della Asean alla fine dell’anno scorso, come nuovo passo del suo processo d’integrazione, che i partecipanti si propongono di rinforzare con i loro dibattiti e le risoluzioni.
Parallelamente a questi appuntamenti sono stati relizzati incontri bilaterali del blocco con soci di dialogo come la Cina, il Giappone, la Corea del sud, l’Australia, l’India e gli Stati Uniti, con il rafforzamento della cooperazione come uno dei temi principali.
I presidenti hanno partecipato anche al XI Vertice dell’Asia orientale, al quale hanno partecipato anche i dignitari della Russia e della Nuova Zelanda.
Con un Prodotto Interno Lordo di 2,43 bilioni di dollari nel 2015, i membri di questo blocco, con circa 620 milioni di abitanti, formano la sesta economia del mondo e si stima che questo indice si elevi a 4.7 bilioni di dollari per il 2020 ( Traduzione GM- Granma Int.)