
Sudafrica - Con la presenza di Nomaindiya Mfeketo, Viceministra sudafricana delle Relazioni Internazionali e di Cooperazione, la cancelleria di questo paese ha reso omaggio al leader cubano Fidel Castro nella cornice delle celebrazioni per il mese della donna sudafricana.
Nel mese della commemorazione dei 20 anni dallo stabilimento delle relazioni di cooperazione tra i governi di Cuba e del Sudafrica, del 60º anniversario della Marcia delle donne sudafricane contro il regime di apartheid del 9 agosto del 1956 e del 90º compleanno di Fidel, lo scorso 13 agosto, la viceministra sudafricana delle Relazioni Internazionali e la Cooperazione, ha segnalato il contributo di Cuba e del leader storico della Rivoluzione per la liberazione e lo sviluppo del continente africano.
L’ambasciatore cubano Carlos Fernández de Cossio ha segnalato i passi avanti della donna cubana come risulatati dell’opera della Rivolzione, ed ha ringraziato per le infinite mostre d’affetto che Cuba riceve dal governo e dal popolo del Sudafrica.
La dottoressa sudafricana Lebo Maroo, laureata in Cuba nel 1989, ha emozionato ilpubblico presente ricordando la sua esperienza nell’Isola e ringraziando per le espressioni d’ affetto e di solidarietà ricevute dal popolo cubano.
L’evento culturale è stato l’opportunità per chiudere ufficialmente l’esposizione “Fidel ai 90: foto poco note del leader cubano”, aperta al pubblico lo scorso 25 luglio nelparco della Libertà a Pretoria, Gauteng.
La mostra continua ora il suo giro nella provincia sudafricana di Western Cape dove resterà aparta al pubblico per tutto il mese di settembre. (info Embacuba/ Traduzione GM - Granma Int.)





