
Minsk - Il presidente Alexandr Lukashenko ha affermato ieri lunedì 23 maggio che la Bielorussia desidera incrementare la collaborazione con Cuba in agricoltura e altre voci dell’economia, in un incontro con il primo vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri di Cuba, Miguel Díaz-Canel.
Durante il dialogo di circa un’ora, realizzato nel Palazzo dell’Indipendenza, il governante ha sottolineato che la modernizzazione dell’economia cubana apre buone prospettive per questo tipo di cooperazione.
“Abbiamo stabilito un’ampia base giuridica con accordi statali che facilitano il successo sicuro di questa cooperazione”, ha detto Lukashenko.
Il capo di Stato ha ribadito nel dialogo l’invito al presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri di Cuba, Raúl Castro, perchè vada in visita nella nazione europea.
“ Vorrei inoltre esprimere i miei auguri di buona salute al mio amico Comandante Fidel Castro, con il quale spero di conversare di importanti temi internazionali quando tornerò a Cuba”, ha aggiunto l’anfitrione.
Díaz-Canel, ha riferito il saluto del presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Raúl Castro ed ha espresso la volontà di consolidare le relazioni bilaterali che si trovano in uno stato eccellente, ha assicurato, basate su profondi vincoli d’amicizia tra i due popoli.
“Questa visita, ha spiegato, vuole dare continuità in maniera congiunta ai legami tra L’Avana e Minsk e approfondirli in tutti i settori d’interesse comune.
Poi ha reiterato la convinzione di Cuba sull’importanza di mantenere il dialogo politico al più alto livello e di rinforzare i vincoli economico-commerciali ed in particolare nella sfera bio-tecnologica, così come nella promozione delle esportazioni di beni e servizi dell’Isola verso questa nazione.
Cuba e la Bielorussa condividono la visione su importanti temi dell’agenda internazionale e questo favorisce lo sviluppo di una fruttifera cooperazione in questo ambito.
“Stimiamo la Bielorussia per la ferma politica di principi di fronte alle sanzioni occidentali che portato all’eliminazione parziale di questo tipo di rappresaglia da parte dell’Unione Europea”, ha sottolineato ancora Diaz Canel, aggiungendo che Cuba continuerà ad appoggiare la Bielorussia di fronte a qualsiasi tentativo di sanzione o d’isolamento, com’è avvenuto davanti alle pretese di distinguerla nel Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite.
Il primo vicepresidente cubano ha ringraziato per l’appoggio permanente della Bielorussia nell’Assemblea generale della ONU a favore della risoluzione cubana contro il blocco economico, commerciale e finanziario e ugualmente ha indicato gli sforzi del governo bielorusso e in particolare il suo contributo alla pace della regione mediante la ricerca di una soluzione negoziata pacifica del conflitto nell’est dell’Ucraina.
Il dirigente in visita ha riaffermato la contrarietà di Cuba di fronte all’intenzione di espandere la presenza della NATO verso est, una minaccia alla stabilità regionale e globale. ( Traduzione GM – Granma Int.)