OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha raggiunto ieri il Vaticano per partecipare a un incontro di movimenti popolari e per riunirsi con il Papa Francisco, con il quale mantiene coincidenze in temi sociali, politici ed economici.

“Sono stato invitato dal Papa per toccare temi importanti, non solo della Bolivia, ma altri che sempre presentano conflitti nel mondo”, ha dicharato il capo di Stato prima del suo viaggio a Roma, ed ha aggiunto che è sempre importante ascoltare le riflessioni del Papa.

Morales sarà ricevuto oggi, venerdì 15 e domani sabato parteciperà con il suo omologo dell’Ecuador, Rafael Correa, all’incontro convocato dalla Santa Sede, che verterà sulla giustizia sociale.

Morales e il Sommo Pontefice si sono incontrati per la prima volta nel Vaticano nel 2103, quando hanno parlato della lotta contro la povertà, occasione in cui il presidente boliviano gli ha offerto un libro sulla rivendicazione marittima del suo paese.

Poi si sono incontrati nel 2014 , quando Morales ha partecipato a Roma al primo Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari.

Nel luglio scorso, il primo Papa latinoamericano ha realizzato una visita in Bolivia come parte di un giro nella regione-

“La Bolivia sta facendo passi molto importanti per includere ampi settori nella vita politica, economica e sociale del paese”, disse in quell’occasione il capo della Chiesa cattolica, aggiungendo “Qui ho ascoltato una frase che mi piace molto: processo di cambi”.

Il presidente Evo Morales ha segnalato la grande comunità che esiste tra gli obiettive raccomandati dal cristianesimo e i principi della rivoluzione sociale in quanto all’unità, lo spirito di sacrifico e la giustizia sociale a favore degli umili. ( Traduzione GM- Granma Int.)