OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
La Halliburton Photo: Cubaminrex

Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha imposto una multa alla compagnia statunitense Halliburton perché ha violato le regole del blocco imposto a Cuba.

L’ammontare della multa è di 304.706 dollari.

Questa nuova sanzione è la terza imposta quest’anno dopo la multa imposta alla compagnia francese CGG Services S.A.

Il comunicato dell’Ufficio per il Controllo degli Attivi Stranieri - OFAC- riferisce che tra febbraio e aprile del 2011 la Halliburton e le sue sussidiarie nelle Isole Caimán esportarono beni e servizi per un valore di un milione 189.752 dollari per appoggiare l’esplorazione di petrolio e gas e le attività di perforazione nel Blocco Sur Costa Adentro nella provincia di Cabinda, in Angola.

Secondo la OFAC la compagnia cubana Cuba Petróleo (Cupet) aveva il 5% degli interessi nel consorzio di produzione di gas e petrolio elaborati in territorio angolano.

Questa multa riafferma il rafforzamento della persecuzione economica, commerciale e finanziaria contro le transazioni cubane e il loro marcato carattere extra territoriale. Questa misura adottata solo tre giorni dopo la multa imposta alla compagnia francese CGG Services S.A., è contraria alla nuova messa a fuoco della politica degli Stati Uniti verso Cuba e acuisce l’effetto dissuasivo sulle entità statunitensi e straniere interessate a sviluppare affari con Cuba.

Inoltre riafferma la necessità d’eliminare il blocco nella sua attualità, come elemento essenziale per avanzare verso la normalità delle relazioni bilaterali.

Dagli annunci del 17 dicembre del 2014, il governo degli Stati Uniti ha multato otto entità, cinque statunitensi e tre straniere, per un valore accumulato di 2 .836 milioni 681 581 dollari.

Sino ad oggi sono 49 le multe imposte durante il governo di Obama   (2009-2016) per violazioni dei regimi di sanzioni contro Cuba e altri paesi.

Il valore accumulato delle penalità è di ben 14. 397 milioni 416 .827,00 USD. (Traduzione GM - Granma Int.)