In quasi tutte le parti del mondo cresce in forma drammatica la disuguaglianza sociale e le 62 persone più ricche possiedono esattamente quando possiede tutta la metà più povera della popolazione, ha informato l’organizzazione Oxfam.
Un anno fa questo patrimonio era nelle mani delle 80 persone più ricche del mondo, ha aggiunto l’entità in uno studio che ha presentato nel Forum Economico Mondiale - WEF . in inglese che si è svolto a Davos.
Gli autori dell’investigazione citano tra le cause dell’incremento della concentrazione della ricchezza, l’applicazione delle imposte totalmente insufficiente ai grandi capitali e ai loro guadagni, così come il continuo trasferimento di benefici ai paradisi fiscali, ha informato PL
Lo studio che cita i dati del rapporto sulla ricchezza nel 2015 della banca Credit Suisse, riferisce anche che il 1% della popolazione ha un patrimonio maggiore di quello del resto del mondo nel suo insieme.
Negli ultimi cinque anni il patrimonio dei 62 più ricchi, tra i quali 53 uomini, è aumentato del 44% e nello stesso tempo il patrimonio congiunto della popolazione più povera si è ridotto al 41%, anche se in questo periodo il numero delle persone nel pianeta di è incrementato di 400 milioni.
La Oxfam ha incitato nel documento i circa 2500 politici, dirigenti d’imprese e scienziati di più di 100 paesi che hanno partecipato al Forum dal 20 al 23 gennaio, ad applicare la loro influenza per far sì che la breccia tra ricchi e poveri diminuisca invece d’aumentare.
Secondo l’organizzazione si vive in un mondo le cui regole sono fatte per i super ricchi e questo rende più difficile la lotta contro la povertà e le malattie, per cui è necessario un sistema economico e finanziario che benefici tutti.
In accordo con l’entità, questo sistema deve impedire che le grandi compagnie eludano le loro responsabilità e sostiene che nove su dieci grandi impresse hanno filiali in almeno un paradiso fiscale.
La Oxfanm aggiunge che la responsabilità dei politici è eliminare i paradisi fiscali che permettono ai super ricchi di occultare i loro giganteschi capitali. (Traduzione GM - Granma Int.)





