OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Prensa Latina

Luanda - La volontà politica dei due governi di continuare la collaborazione, ha dominato l’incontro di ieri giovedì 29, tra il capo di Stato dell’Angola, José Eduardo dos Santos, con il vicepresidente del Consiglio dei Ministri di Cuba Ricardo Cabrisas.

Circoli diplomatici vicini alla riunione hanno indicato che il dialogo è stato positivo ed è stato riaffermato il carattere speciale dei vincoli tra l’Angola e Cuba che il 15 novembre compiranno 40 anni dall’inizio dei loro rapporti diplomatici.

Nella conversazione è affiorata importanza della cooperazione cubana in questo paese africano, nei settori della salute, l’educazione, la difesa, la costruzione civile, la giustizia, l’energia, il trasporto aereo, l’ambiente, la cultura, le telecomunicazioni, la geologia, le miniere e il petrolio, tra l’altro.

Le stesse fonti hanno segnalato che il dirigente cubano ha ringraziato Dos Santos per la tradizionale posizione di Luanda di condanna del blocco imposto dagli Stati Uniti all’Isola da più di 50 anni.

Martedì 27, l’Angola è stata una delle 191 nazioni che hanno votato nella ONU a favore della Risoluzione cubana sulla Necessità di Porre Fine all’Assedio Economico, Commerciale e Finanzario imposto dagli Stati Uniti.

Quest’anno i voti a favore di Cuba sono stati la cifra più alta di questa consultazione annuale iniziata nel 1992.

Durante le conversazioni tra Dos Santos e Cabrisas è stato informato che Cuba parteciperà alle cerimonie per il 40º Anniversario dell’Indipendenza Nazionale (11 de noviembre).

Ai festeggiamenti parteciperà una delegazione guidata dal membro del   Burò Politico del Partito Comunista di Cuba e vicepresidente del Consiglio di Stato, Salvador Valdés Mesa.

Como parte della sua agenda, il vice presidente cubano, che ha iniziato mercoledì 28 la visita di lavoro di 48 ore a Luanda, è stato ricevuto dal ministro angolano alla difesa, Joao Lorenzo.

È la seconda volta quest’anno che Cabrisas visita questa capitale, dov’è stato nel mese di luglio per rivedere lo stato della cooperazione. In Angolacollaborano 4.000 cubani. ( Traduzione GM – Granma Int.)