20 ottobre 2015
Il 23 di ottobre alle ore 10.30 i ciclisti e la carovana partiranno dalla base militare USA di Camp Darby per arrivare alle 16.00 nel centro storico di Piombino (LI) dopo 100 km, dove sarà presentata l’iniziativa alla cittadinanza, con la presenza dei rappresentanti delle associazioni e istituzioni aderenti alla manifestazione.
Il giorno 24 ott, alle 10.00 il tour partirà da piazza del Popolo di Follonica (GR) per arrivare alle 12.00 a Grosseto in piazza Inghilterra, successivamente ci sarà un pranzo sociale al círcolo ARCI "Khorakhanè" de Grosseto.
Il 25 di ottobre, terza e ultima tappa italiana che partirà da Viterbo per arrivare in Piazza Pantheon in pieno centro storico di Roma, dove ad attendere la carovana ci saranno gli amici di Cuba e dei circoli di Roma e Tuscia che hanno collaborato attivamente alla riuscita della iniziativa nella parte laziale.
Successivamente una parte della carovana con le biciclette e il necessario si trasferirà a Cuba.
Il 17 novembre da Santa Clara, dopo aver reso omaggio al CHE e ai caduti per la Rivoluzione, i ciclisti e chi li segue partiranno per Sancti Spirito; il 18 saranno a Ciego de Avila , il 19 a Camagüey, il 20 a las Tunas, il 21 a Bayamo con trasferimento a Santiago di Cuba.
Il 22 arriveranno a Guantanamo in occasione dell’apertura dei lavori del IV Seminario Internazionale Pacifista (22-25 ottobre)
Nel febbraio scorso è stata presentata questa iniziativa alla figlia dei Che Guavara, Aleida e l’idea di questa iniziativa le è piaciuta, e questo ha dato stimoli e forza agli organizzatori per lavorarci e svilupparla.
Dopo alcuni perfezionamenti r3ealizzato grazie al dialogo con compagni e autorità cubane, la manifestazione è al via.
Un ringraziamento particolare va alla UISP - comitato di Piombino - che si è fatta carico dell’abbigliamento dei ciclisti e della carovana al seguito.