OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
ellatinoonline.com

5 ottobre del 2015

Il municipio di Los Angeles, negli USA, ha stabilito lo stato d’emergenza per l’incremento accelerato di persone senza casa, prima d’impegnarsi a trovare 100 milioni di dollari per mitigare il fenomeno.

Con questa decisione, si propone di realizzare il piano del sindaco Eric Garcetti per combattere l’indigenza, ma la fonte dei fondi non è ancora stata rivelata. Se il piano del comune ottiene luce verde, riceverà il denaro per il Comitato delle Case del municipio di Los Angeles ed anche la responsabilità di pensare come lo spenderanno, ha precisato il quotidiano Los Angeles Times.

La grande città dell’occidente statunitense, di 16 milioni di abitanti, mostra una crescente crisi di mendicanti, con più di 26.000 persone senza casa.

Due terzi di queste hanno invaso le strade del centro con le loro tende.

“Destineremo 100 milioni di dollari del bilancio della città per costruire case e adattare parcheggi nei quali possano stazionare le automobili in cui vivono molti di loro”, ha detto l’assessore Gil Cedillo, autore dell’iniziativa.

“Anche se abbiamo dato un tetto a molti, questa crisi senza precedenti è peggiorata, perchè l’offerta di case a prezzi accessibili è molto limitata”, ha aggiunto.

Lo stato d’emergenza permetterà alla città di usare i suoi poteri per creare rifugi temporanei e immediati attraverso le organizzazioni senza fini di lucro e religiose. Inoltre si potranno usare proprietà della città come ospizi legali d’emergenza.

Don Garza, un ispanico che è stato senza tetto per due anni, oggi vive in una microunità nel centro, ha detto al quotidiano La Opinion che ora si agisce ora perchè il problema è sfuggito loro dalle mani e vediamo i senza tetto con le loro tende per le strade. Tutti hanno protestato davanti al Municipio…

Il problema a Los Angeles è che gli affitti sono molto cari e non ci sono scuole per insegnare mestieri come c’erano prima e manca il lavoro.

Carmen Celis, dell’Alleanza per Malati Mentali ha indicato che spera che con questa dichiarazione la città aiuti anche i senza tetto con malattie mentali.

“Abbiamo un’epidemia di senza tetto e di malati mentali: due problemi che camminano uniti, e questo è un prodotto del consumo delle droghe, di problemi familiari, della disoccupazione e anche della mancanza di documenti, d’educazione, non conoscere l’inglese… Ci sono molti senza tetto con bambini…”, ha commentato ancora.

Poche settimane fa, Los Angeles ha presentato la sua candidatura ufficiale per i Giochi Olimpici del 2024, ed è già stata sede di Olimpiadi nel 1932 e nel 1984. (Traduzione GM – Granma Int.)