OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Ambasciata di Cuba

Buenos Aires - La Casa dell’Amicizia Argentino-Cubana si è riempita di una folla piena di solidarietà e di entusiasmo per celebrare il 26 di Luglio e reclamare l’eliminazione del blocco che gli Stati Uniti impongono ancora al popolo cubano.

Con la marcia combattiva del Giorno della Ribellione nell’Isola è iniziata un’attività molto allegra, nella quale gli argentini - con i loro piatti tipici - hanno festeggiato anche il 29º anniversario di questa istituzione del solidarietà fondata il 26 di Luglio
del 1986.

In El Salvador, gli amici di Cuba hanno realizzato una marcia per ricordare la data, mentre in Paraguay i 16 collaboratori cubani della Missione Miracolo hanno firmato il Codice di Etica in saluto al 62º anniversario delle gesta della Moncada ed hanno ratificato l’impegno di terminare il 2015 con più di tremila operazioni chirurgiche realizzate, ha detto il capo gruppo Carlos Alberto Perea a Prensa Latina.

Maya Fernández, nipote dell’ex presidente cileno Salvador Allende e attuale deputata socialista, ha inviato un saluto affettuoso al popolo dell’Isola per la data storica, e in Sudafrica i membri del movimento di solidarietà delle organizzazioni politiche dell’Alleanza Tripartita, il personale diplomatico e i collaboratori cubani, si sono uniti per festeggiare una data che è trascendentale nella storia della Patria cubana e sono stati ricordati gli assalti alle due caserme Moncada e Carlos Manuel de Céspedes, a Santiago di Cuba e Bayamo, rispettivamente, che sono stati il motore che ha fomentato le future azioni terminate con il trionfo della Rivoluzione del 1º gennaio
del 1959.

Il console cubano a Pretoria, Iván Ferrer, ha segnalato il nuovo scenario nel quale è stata celebrata la data, dopo la soluzione definitiva del caso dei Cinque Antiterroristi cubani, con il ritorno vittorioso di Gerardo Hernández, Ramón Labañino e Antonio Guerrero.

Il vice console cubano, Edel Matos, ha ricordato che questa data è simbolo di orgoglio marcato dalle gesta nel corso della guerra necessaria ideata da José Martí ed estesa da Fidel Castro, che è culminata con il trionfo della Rivoluzione del 1º gennaio
del 1959.

I Collaboratori cubani della Corporazione Antex in questo paese, hanno ratificato l’impegno di compiere le loro missioni, consolidare la cooperazione e affrontare le nuove sfide con la stessa volontà e determinazione degli assaltanti della Moncada.

L’Associazione dei cubani residenti in Cina ha ricordato nell’ambasciata dell’Isola in questa nazione, il 62º anniversario degli assalti alle caserme Moncada e Carlos Manuel de Céspedes.

Cuba affrontando varie sfide, è riuscita a sviluppare la partecipazione alla vita politica e sociale, la copertura dell’educazione e la salute per tutti, un sistema di previdenza sociale, significativi progressi verso l’uguaglianza di opportunità e nel superamento di tutte le forme di discriminazione. (Traduzione GM – Granma Int.)