“Grazie Pepe, per i tuoi 80 anni dedicati alla vita. Grazie per la tua lotta, per far sì che sia umana l’umanità”, ha scritto il presidente venezuelano nel suo spazio della rete sociale Twitter.

Con il suo messaggio Maduro ha posto alcune fotografie di Mujica con il purtroppo già scomparso presidente venezuelano Hugo Chávez.
Mujca, che ora è senatore in Uruguay, è nato il 20 maggio del 1935 a Montevideo, ed ha militato nella sua gioventù nel gruppo politico Partido Nacional, e giunse ad essere il Segretario Generale della sezione giovanile.
Alla metà degli anni del 1960 fondò il Movimento di Liberazione Nazionale -Tupamaros (MLN-T), e nel 1985, con il ritorno della democrazia in Uruguay, fu favorito con un’amnistia con altri prigionieri politici.
Più tardi creò con altri rappresentanti del MLN e settori della sinistra, il Movimento di Partecipazione Popolare - MPP - nel seno della coalizione Frente Amplio.
Da allora ha occupato incarichi di Deputato, Senatore e Ministro all’Allevamento, l’agricoltura e la Pesca.
Alla fine del 2009, il popolo dell’Uruguay lo elesse presidente per il periodo 2010 – 2015.
( Traduzione GM – Granma Int.)