Ginevra – L’Organizzazione Mondiale della Salute e il Governo della Liberia hanno dichiarato questo paese libero dall’Ebola, sabato 9 maggio, dopo 42 giorni trascorsi senza registrare nessun caso nuovo del virus mortale che ha provocato la morte di migliaia di persone in questa nazione.
L’istituzione sanitaria con sede a Ginevra ha riconosciuto in un comunicato la determinazione del paese africano per combattere l’epidemia ed ha sottolineato che la dichiarazione è un omaggio al suo Governo e al suo popolo.
L’organizzazione internazionale Medici Senza Frontiere, ha avvertito però che anche se la Liberia ha completato il periodo per dichiararla libera dal virus, non si può avere solo fiducia, ma si deve intensificare la vigilanza alle frontiere per evitare che l’Ebola ritorni a danneggiare questo territorio.
La Liberia è il paese in cui ci sono stati più morti tra le tre nazioni africane cplite dall’epidemia su più di 1000 colpitidal amlattia 4608 sono morti per qustao virus (Traduzione Gm Granma int).





