Il 27 febbraio del 2015, a Washington, è stato realizzato un nuovo incontro di conversazioni tra le delegazioni di Cuba e degli Stati Uniti sul processo di formalizzazione per la ripresa delle relazioni diplomatiche e l’apertura delle Ambasciate, annunciato dai presidenti Raúl Castro Ruz e Barack Obama, il 17 dicembre del 2014.
La delegazione cubana era guidata dalla direttrice generale per gli Stati Uniti del Ministero delle Relazioni Estere, Josefina Vidal Ferreiro, e quella statunitense dalla segretaria assistente per i Temi dell’Emisfero Occidentale del Dipartimento di Stato, Roberta S. Jacobson. La riunione si è svolta in un clima professionale rispettoso e costruttivo.
I rappresentanti cubani hanno reiterato l’importanza di dare una soluzione ad un gruppo di temi che permettano di creare un contesto appropriato per ristabilire le relazioni diplomatiche e aprire ambasciate nel due capitali e in particolare “l’esclusione di Cuba dalla lista degli Stati patrocinatori del terrorismo internazionale”, la prestazione dei servizi finanziari alla Sezione d’Interesse di Cuba in Washington, che da più di un anno manca di una banca per realizzare le sue operazioni, per via del blocco e per la designazione di Cuba come “paese che auspica il terrorismo internazionale.
Inoltre la delegazione cubana ha insistito sulla necessità di garantire l’osservanza dei principi del Diritto Internazionale e della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche e consolari, che dovranno stare alla base delle future relazioni diplomatiche e del funzionamento del rispettive ambasciate.
Specificatamente, è stato sottolineato il rispetto delle norme riferite alle funzioni delle missioni diplomatiche, al comportamento del personale, al rispetto delle Leggi nazionali e al non intervento nei temi interni degli Stati.
Sono stati precisati i dettagli sulle visite e gli incontri tecnici bilaterali che si realizzeranno la prossima settimana su temi come l’aviazione civile, la tratta delle persone, le telecomunicazioni, la prevenzione della frode migratoria e i cambi nei regolamenti che modificano l’implementazione del blocco.
Durante la conversazione, la parte cubana ha ratificato la disposizione di continuare il dialogo e avanzare nelle relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti, sulle basi del rispetto. l’uguaglianza sovrana e la reciprocità. (Traduzione GM)