
Il presidente di Petróleos de Venezuela (PDVSA), Eulogio del Pino, ha dichiarato di recente che la frattura idraulica nota anche come “fracking”, è un’arma del capitalismo per generare questa guerra dei prezzi del petrolio.
Il 'fracking' o frattura idraulica è un discutibile metodo di estrazione di gas e petrolio dal sottosuolo.
Il presidente di PDVSA ha criticato duramente il fracking durante il decimo incontro della Rete degli Intellettuali, gli Artisti e i Movimenti Sociali in difesa dell’Umanità, che si è svolto in dicembre a Caracas.
“L’implementazione di questo sistema di perforazione viene usato come un’arma del capitalismo per generare questa guerra dei prezzi che s vive a livello mondiale”, ha dichiarato del Pino.
Secondo lui, alla base della scoperta delle riserve di questo gas, soprattutto negli Stati Uniti, c’è stato un aumento della produzione nell’industria petrolifera e questo ha generato un impatto nell’offerta del greggio.
Inoltre ha sottolineato che sono molte le nazioni che condannano il fracking e che una delle ragioni per cui questo negativo metodo viene respinto, è per il suo impatto ambientale.
Secondo numerosi esperti questa tecnica potrebbe inquinare le acque sotterranee e accelerare il riscaldamento globale.
E se questo fosse poco, diverse relazioni vincolano il metodo d’estrazione con l’aumento dei terremoti negli Stati Uniti. (Traduzione GM - Granma Int.)