OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Getty Images

Cuba dovrà fare il massimo sforzo nelle quattro prime giornate del  Preolimpico maschile di Pallavolo, per cercare di vincere in questa arrampicata, dato che nella quinta e sesta competizione i rivali saranno quelli più temibili: il Brasile, bronzo mondiale e l’Italia, campione del mondo.
Nella competizione d’altissimo livello saranno in gioco due posti per Parigi 2024 tra otto contendenti, a partire dal 30 settembre.
L’Italia, nel Campionato Mondiale del 2022, aveva superato Cuba per 3-1 (25-21, 21-25, 26-24, 25-18), negli ottavi di finale, dopo che nel giorno inaugurale  i cubani avevano lottato con il Brasile,  perdendo per 3-2 (31-33, 21-25, 25-16, 25-17 y 18-16).
Gli italiani avevano superato per  3-1, la Polonia (oro nel 2014 e  nel 2018), conquistando la corona mondiale a Katowice.
Nella Lega delle Nazioni di quest’anno, l’Italia ha battuto Cuba con lo stesso punteggio (e parziali de 25-20, 25-19, 20-25 y 25-18), con l’ausiliare Mattia Bottolo e l’attaccante Yuri Romanò, marcando ognuno 17 punti, oltre all’attaccante di punta Tommaso Rinaldi e il centrale Giovanni Sanguinetti, autore di 11 unità. In quel gioco i cubani  Miguel Ángel López (14) e Marlon Yant (11) sonostati i migliori.
Parliamo di una squadra italiana che ha vinto due medaglie d’argento olimpiche (Atlanta-1996 e Atene-2004), e due di bronzo, che ha una forte lega nazionale e un caudale di giocatori che garantiscono la qualità della squadra.
Cuba ha giocato, al disopra della net della scomparsa Lega Mondiale (oggi di nazioni), contro squadre italiane che allineavano vere stelle come Luca Cantagalli, Andrea Lucchetta o Andrea Giani.
Ora però è tempo di sfidare la nuova generazione di giocatori di pallavolo di questo paese che è stato quattro volte campione mondiale. (GM/ Granma Int.)