
Omara Durand ha vinto sabato 4 con un Record Mondiale, la sua terza medaglia d’oro nei Giochi  Paralimpici Tokio 2020 e la sua ottava medaglia d’oro nelle gare di questo tipo. 
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha ringraziato dal suo account  in Twitter l’attuazione di Omara Durand e della sua  stellare guida Yuniol Kindelán. 
Duran ha vinto un altro oro e ottenuto il record del mondo per Cuba nei Giochi Paralimpici di Tokio 2020.
La regina venuta con la pioggia ha vinto il suo ottavo oro.
Questa è Omara Durand, che sotto un acquazzone a Tokio ha ottenuto un record mondiale di 23.02 secondi nella finale dei 200 metri dei Giochi Paralimpici, migliorando il proprio di 23.03.

In tutto il programa delle competizioni, della categoria T-12 (debole visione profunda) le sue attuazioni sono state  caratterizzate dall’ampio vantaggio sulle sue rivali nei 400, 100 e  200 metri, e in particolare inqust’altima gara nel aquale ha suparatao la sua rivale di sempre Oxsana Butorchuk, che ha ottenuto un tempo di 24.48 e la russa Sokorina Kolinich, medaglia di bronzo 
con 24.85. La venezuelana Alejandra Paola Pérez è terminata quarta (25.27).
La pagina ufficiale dei Giochi ha pubblicato la sua foto a tutta prima pagina, con un breve riassunto della sua carriera sportiva partendo da Pechino 2008, dove non aveva vinto quando aveva 16 anni, perchè ha confessato che vedeva l’atletica come un gioco e un modo per sentirsi libera. 
Poi ha pubblicato Jit, a Londra 2012, vinse le medaglie d’oro nei 100 e 400 metri, e con queste nacque sua figlia Ericka, e iniziò a correre con un guida, Yuniol Kindelán, dal 2015, quando entrò dalla categoria T-13 (debile visione) alla T-12 (debole visione profonda).
Cuba ha vinto quattro medaglie d’oro, una d’argento e una di bronzo, e si trova nel medagliere al 33º posto.




