OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

TOKIO.- Si sono sentiti gli allarme in questa città che dal prossimo venerdì 23 luglio accoglierà i XXXII Giochi olimpici, perche nel Villaggio degli sportivi sono stati scoperti i primi casi positivi al virus SARS-COV-2, due sportivi e un residente in quest recinto, che provengono dallo stesso paese e partecipano allo stesso sport, ha spiegato ai media locali e che coprono in questi giorni il prologo delle gare, il portavoce di Tokio 2020, Masa Takaya.

Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (COI), Thomas Bach, saputa la notizia ha anticipato che questi contagi tra i residenti nel Villaggio Olimpico non sono un rischio per gli atleti ».

«Non abbiamo mai detto che saremmo stati uno spazio libero dalla COVID 19 , quello che abbiamo detto è che saremmo stati un spazio sicuro», ha segnalato l’organizzazione in un comunicato nel quale si afferma che si stanno adottando le misure «adeguate» di separazione e isolamento dei casi, per tranquillizzare i residenti che giungeranno in questa installazione residenziale d’ora in avanti,

Il Comittoorganizzatore citato da EFe ha informato ce dallo scorso 1º luglio sono 55 i positivi vincolati ai Giochi tra i 18 000 partecipanti che sono giunti nel paese.

Bach, che presiederà qui il prossimo 21 luglio la sessione del COI, ha detto che «i nuovi casi incontrati sono stati posti in isolamento secondo il protocollo degli anfitrioni », ed ha insistito che non rappresenteranno nessun rischio per gli altri partecipanti nè per la popolazione giapponese».

A proposito della riunione dell’organismo rettore dell’olimpismo, che si realizzerà in maniera telematica, il COI deciderà se dare o meno la sede dei Giochi del 2032 alla città australiana di Brisbane.

Bach ha ricordato che questa città è la prima candidata che risulta con il nuovo sistema di selezione basato nel dialogo del proprio COI con le città interessate e non in una corsa tra varie aspiranti.

Se si approverà Brisbane questa sarà la terza città dell’Australia organizzatrice di un appuntamento sotto i cinque anelli, dopo Melbourne, nel 1956, e Sidney, nel 2000. (GM – Granma Int.)