
GUANTÁNAMO.— Undici novità, sei di autori locali, sono presentati dalla casa editrice El Mar y la Montaña nella 26ª edizione della Fiera Internazionale del Libro in questa orientale provincia.
Tra i nuovi titoli spicca per il suo valore storico l’investigazione Mambisas del Alto Oriente, di José Sánchez Guerra, uno degli scrittori con una presenza costante in questo grande incontro culturale dedicato in questa occasione al Dottor Armando Hart Dávalos.
Ieri domenica 9, nella sede della CTC provinciale, l’autore ha presentato la sua opera, un omaggio a 40 donne nate nell’Alto Oriente o che hanno realizzato le loro attività indipendentiste nella regione, contribuendo alla sovranità del popolo cubano.
L’editrice presenta anche En la punta del iceberg (antologia di racconti guantanameri contemporanei, di Ana Luz García Calzada); Recetas caseras de belleza, di Marelis Proenza Brown; Raíces Profundas e En el Oriente de Cuba, investigazione storica di Ivette García González; Eduardo Davidson, creatore della pachanga, è un’indagine realizzata da Víctor Oscar Pérez Rodríguez e Cecilia Elías Guerra e il titolo di letteratura infantile Se busca un nombre, è della giovane e brava giornalista Lilibeth Alfonso Martínez.
Gli altri libri di questa casa editrice sono opere di poesia : Otras islas de la espera e Fe de poesía, di José León Díaz e Rafael A. Bernal Castellanos, rispettivamente; i romanzi Historia de amor de una perra de pelea e Nadie es profeta, di Yunier Riquenes García e Laidis Fernández de Juan, in quest’ordine e l’ opera di teatro infantile Gabriel, la lluvia y el arcoíris, scritta da Marilyn Pérez Pérez.
Cecilia Elías, specialista principale di El Mar y la Montaña, ha assicurato che l’editrice sta preparando altri 20 titoli che fanno parte del piano di quest’anno ed ha spiegato che i nuovi titoli presentano una copertina in quadricromia e che tutti i libri di El Mar y la Montaña, da quando è stata creata nel 2000, si commerciano in un punto stabilito in calle Pedro Agustín Pérez. ( Traduzione GM – Granma Int.)