Santiago di Cuba Dopo un lungo giro in tutto il paese, iniziato l’11 febbraio nella Fortezza di San Carlos de La Cabaña (a L’Avana), la 25ª Fiera del Libro 2016 chiuderà le sue pagine con lo scalo a Santiago previsto dal 20 al 24 del presente aprile, nel Complesso Culturale Heredia, di questa città.
Yannielis Montero Sánchez, direttrice del Centro Provinciale del Libro,ha segnalato che per la soddisfazione dei santiagheri nei giorni dell’incontro letterario saranno sempre presenti Lina de Feria e Rogelio Martínez Furé, scrittori ai quali è stata dedicata questa edizione con la Repubblica Orientale del Uruguay, come paese invitato d’onore.
Il pubblico disporrà di un numero di titoli più numeroso di quelli presentati in altri territori perchè le Case Editrici hanno continuato a stampare libri e i lettori potranno scegliere tra circa 600 titoli.
Saranno 89 titoli di letteratura per bambini, 25 dedicati alla cucina, altri testi “fai da te”, letteratura universale di diverso genere, i libri più piccoli del mondo, riviste specializzate e un numero importante di volumi in formato digitale, che continuerà a crescere.
La direttrice del Centro di Promozione Letteraria, Reina Gretchen Menéndez, ha spiegato che l’ampio programma prevede un omaggio allo scrittore di Santiago José Soler Puig per i 100 anni dalla sua nascita e il riconoscimento alla Editorial Oriente, che festeggia il suo 45º anniversario dalla fondazione con 50 libri nella Fiera.
Nell’occasione si svolgeranno sessioni dedicate a riviste letterarie cubane, alle nuove riflessioni sulla letteratura infantile e la poesia cubana contemporanea.
Si svolgeranno incontri con storiografi, bambini e giovani scrittori e membri dell’Associazione Hermanos Saíz, che festeggeranno il 30º anniversario dell’ organizzazione.
Con il programma “Los Libros Andan”, la festa della lettura si estenderà a paesi vicini alla città, nell’Università d’oriente e nella Facoltà di Medicina Noº1. nella scuola per bambini ciechi e con la vista debole, nel MININT, nell’Istituto d’ Insegnamento Superiore Hermanos Marañón e al Centro Educativo per i giovani, tra i vari luoghi.
Come evento culturale integrale, collateralmente si potranno apprezzare presentazioni artistiche, musica, danza teatro, belle arti e cinema, per bambini e per adulti e domenica 24, l’ultimo giorno, si svolgerà l’incontro con
Lina de Feria e Martínez Furé, oltre alla valutazione finale di quest’ultima edizione. (Traduzione GM – Granma Int.)