OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Il ruolo delle organizzazioni di base e l’idoneità del segretario generale, così come i quadri  per condurre i processi; l’incidenza ideologica e l’esigenza del Partito nella traformazione dei problemi del centro, la comunità e i territori, sono stati alcuni dei temi dibattuti nel Plenum Straordinario del Comitato Provinciale del Partito Comunista di Cuba in Camagüey.
L’incontro, presieduto dal Primo Segretario del Comitato Centrale e Presidente della Repubblica,
Miguel Díaz-Canel Bermúdez, con la partecipazione del membri del Burò Politico e segretario  dell’Organizzazione, Roberto Morales Ojeda, ha passato in rivista le indicazioni e il compimento degli accordi emanati dalle sei visite ai municipi camagüeyani, realizzate dalla massima direzione politica del paese.
Nel  nucleo si decide tutto, e per questo Díaz-Canel ha indicato di prestare  speciale attenzione ai vincoli dei quadri con le riunioni dei nuclei, azione che  ha definito come una priorità. Morales Ojeda ha aggiunto che questo è il primo passo per rinforzare la vita interna dell’organizzazione.
«Il Partito, come organo rettore della società, deve incidere nell’Unione dei Giovani Comunisti e le organizzazioni di massa  e per realizzarlo sono necessari quadri preparati ».
In quanto alla produzione di alimenti, è stato sottolineato che  durante l’esercizio di controllo del patrimonio bovino  sono state scoperte  13 000 violazioni, delle quali è stato risolto il 95%..
 Tra le voci economiche più importanti di Camagüey, con responsabilità d’invio ad altre  regioni del paese, c’è la consegna di latte e di carne all’industria , con quantità del 71% e del 59% rispettivamente.

Sostenere  questa situazione, ha dibattuto il Plenum, dipende da un buon processo di contrattazione nel 2025, che si dovrà realizzare caso per caso, contadino a contadino.
Il Presidente della Repubblica ha conosciuto anche i preparativi dello zuccherificio Carlos Manuel de Céspedes, l’unica fabbrica di zucchero in Camagüey, dove si lavora 16 ore al giorno, e nelle prossime giornate diventeranno 24 per concludere la riparazione della fabbrica e realizzare a tempo la produzione.
Il mandatario ha chiesto informazoni sulla semina di varie coltivazioni ed ha conosciuto a sua volta come si applica la scienza per migliorare la qualità finale dello zucchero, così come l’ottimizzazione dell’acqua,  di altri portatori energetici e la consegna d’energia al sistema elettrico nazionale.
Il Governatore di Camagüey, Jorge Sutil Sarabia, ha presentato le azioni per il controllo sul Bilancio. Inoltre ha spiegato  le azioni che hanno permesso  alla provincia di diminuire il déficit
del bilancio di circa 600 milioni di pesos, e la lottare contro l’evasione fiscale. Federico Hernández Hernández, primo segretario del Partito nel territorio, ha risaltato il livello di comprensione e il desiderio di apportare degli agramontini, nelle difficili condizioni che attraversa Cuba.
Al termine del Plenum , il Presidente cubano ha indicato le difficoltà che si stanno vivendo , con deficit di combustibili  per la generazione  distribuita e le rotture della generazione termica, l’ assedio del blocco degli Stati Uniti alle fonti d’entrata del paese e l’accesso al combustibile.
Ha poi anticipato che il prossimo Consiglio dei Ministri approverà un programma di governo per dare una soluzione all’attuale situazione energetica.
Ha precisato il potenziale delle energie rinnovabili e lo sforzo  del paese per acquistare questa tecnologia, che permetterà di giungere  in due anni a mete di generazione pulita, che erano state proposte per il 2030.
Camagüey ha la responsabilità  in questa prima tappa di montare due parchi solari su un totale di sette.
Miguel Díaz-Canel ha reiterato l’importanza del ruolo del Partito  e la necessità che i suoi nuclei funzionino bene, «che ci siano  organizzazioni di base in tutti i luoghi e che queste organizzazioni di base abbiamo una militanza che sia realmente un esempio, una militanza forte.  
Se non ci sono militanti non ci sono organizzazioni di base con le quali realizzare il lavoro del Partito, per assicurare politicamente i processi economici e sociali». ( GM/Granma Int.)