
Díaz-Canel e To Lam, la mattina giovedì 26, sono andati sino alla Zona Speciale di Sviluppo Mariel in una visita durante la quale sono stati evidenziati gli importanti vincoli  d’affari che esistono tra le due nazioni e le potenzialità per continuare a svilupparle. 
Ana Teresa Igarza Martínez, direttice generale della Zona Speciale di Sviluppo Mariel, ha attualizzato ipresenti sulla storia, le potenzialità e le opportunità dell’importante area, nella quale si trovano cinque affari vietnamiti in operazioni, alle quali si sono sommati altri due in qesuta giornata.
Igarza Martínez ha spiegato che il Vietnam è il principale investitore in Cuba tra i paesi asiatici, e che gli affari qui stabiliti si sviluppano – soprattutto – negli ambiti dell’industria leggera e la produzione di alimenti. 
Parlando  con gl imprenditori  vietnamiti, i due presidenti hanno conosciuto i loro criteri e le esperienze  sul lavoro che realizzano in Cuba, al quale assegnano un valore elevato, per le opportunità che si sono rinforzate.
Il Presidente Díaz-Canel ha reiterato al suo omologo vietnamita l’importanza della sua visita nell’Isola caraibica,  e ha ringraziato la presenza degli imprenditori del suo paese nella Zona Speciale di Sviluppo  Mariel, che conferma le storiche relazioni che uniscono le due nazioni e apre nuove prospettive per la cooperazione. 
Poi ha segnalato l’alta preparazione che li distingue e la sensibilità che hanno mostrato per i probemi di Cuba. 
Quello che facciamo in questi momenti - ha valutato - dimostra che le relazioni tra paesi sulla base della solidarietà  sono quelle che devono perdurare nel mondo, soprattutto nel mezzo dell’attuale contesto  che vive l’umanità.
Come voi avete appoggiato Cuba, ha precisato, il Vietnam potrà sempre contare sull’appoggio di Cuba. 
To Lam ha riferito che il suo paese valuta altamente la fiducia di Cuba nelle imprese del Vietnam ed ha ratificato la disposizione vietnamita per appoggiare l’Isola grande delle Antille a superare le difficoltà.
Sono molto emozionato stando qui, ha confermato, dove posso apprezzare lo sviluppo che abbiamo realizzato binsieme. 
Ci soddisfa, ha sottolineato, appoggiare Cuba a superare le difficoltà e questi primi investimenti aprono il cammino per continuare a sviluppare gli affari. 
I due mandatari hanno visitato l’area dell’impresa Suchel tbv s.a., dedicata alla produzione  dei detergenti per uso domestico e industriale, e hanno parlato con i lavoratori della  ViMariel s.a., la prima concessionaria della Zona Speciale di Sviluppo  Mariel.
Cuba e Vietnam, le cui relazioni diplomatiche datano dal 2 dicembre del 1960, sono unite da storici vincoli di fraternità, solidarietà e cooperazione, forgiati dal  presidente Ho Chi Minh y el Comandante en capo Fidel Castro Ruz.
Loro e il loro eterno legato per il fomento di questi vincoli sono stati ricordati in maniera speciale in Differenti momenti della prima giornata di lavoro di To Lam in questa sua prima visita di Stato a Cuba. (GM/Granma Int.) 




