OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Nel mausoleo eretto a Loma de la Esperanza si è svolto l’omaggio a Almeida e ai suoi compagni di lotta. Foto: Yuzdanis Vicet

Terzo Fronte, Santiago di Cuba.-Il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito, e il Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, hanno dedicato agli eroi e ai martiri
del III Fronte «Mario Muñoz», belle corone di fiori il 6 marzo, giorno del 63º  anniversario di questo gruppo guerrigliero che per ordine di Fidel fu fondato dall’allora Comandante Juan Almeida Bosque.

Durante l’omaggio realizzato in questo municipio santiaghero nel mausoleo, a Loma de la Esperanza, che accoglie i resti dei combattenti morti in guerra o dopo il trionfo della Rivoluzione, sono state collocate anche le corone a nome del Presidente dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, Esteban Lazo Hernández, e del popolo di Cuba.

In questo luogo, i fedeli alle tradizioni di lotta di questo villaggio, in nome delle nuove generazioni Yairelis Semanat Torres, studente dell’Istituto Pre Universitario Rurale «Mario Muñoz Monroy», ha ringraziato per l’attenzione della  Rivoluzione alla vita dei montanari, e la studentessa Roselis García Sencio ha ricordato con la poesia «L’uomo di Porto Arturo» il legato di Almeida.

Nel mausoleo eretto a Loma de la Esperanza si è svolto l’omaggio a Almeida e ai suoi compagni di lotta. Foto: Yuzdanis Vicet

I membri del Comitato Centrale, Lázaro Expósito Canto e Beatriz Johnson Urrutia, presidente e vicepresidente del Consiglio di Difesa Provinciale, hanno guidato con le autorità locali l’omaggio che, per via della COVID19, non ha  contato con la tradizionale peregrinazione degli abitanti, ma ha compreso l’offerta di fiori davanti alle tombe di Almeida e dei suoi fratelli di lotta.

Edificato dalla Rivoluzione, il Terzo Fronte ha ricordato in una giornata speciale quelli che lottarono per cancellare l’ingiustizia che regnava in questo luogo di montagna, per trasformarlo nel municipio che produce più caffè in Cuba e dotarlo di ospedali, scuole, sede universitaria, centri scientifici, strade, moderni sistemi di comunicazione e altre conquiste economiche e sociali. (GM-Granma Int.)