
SANTIAGO DI CUBA.— Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, e il Presidente della Repubblica, Miguel Díaz–Canel Bermúdez, hanno reso omaggio a José Martí nel 168º anniversario della sua nascita, dedicandogli preziose offerte di fiori che sono state poste nel mausoleo che custodisce i resti dell’Eroe Nazionale, nel cimitero Santa Ifigenia, di questa città.

Inoltre sono state offerte corone di fiori a nome di Esteban Lazo Hernández, presidente dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare e del Consiglio di Stato, così come del popolo di Cuba collocate nel luogo sacro della patria in una cerimonia militare realizzata dall’Unità della Guardia d’Onore a Martí, mentre giovani lavoratori e studenti hanno sciolto i nastri.

Con i primi raggi del sole, i membri del Comitato Centrale del Partito, Lázaro Expósito Canto e Beatriz Johnson Urrutia, presidente e vicepresidente del Consiglio di Difesa Provinciale, hanno guidato l’omaggio nel quale, dopo l’evocazione delle idee martiane con la danza e la poesia, rispettando le misure di bio sicurezza imposte dalla Covid-19, i presenti hanno dedicato rose davanti al tumulo coperto dalla bandiera cubana.
L’ occasione è stata propizia per estendere l’omaggio a più fedele discepolo di Martí, il Comandante in Capo Fidel Castro, l’iniziatore delle lotte indipendentiste, il Padre della Patria Carlos Manuel de Céspedes, e la donna che, come disse l’Apostolo, lo impressionò maggiormente nella vita, la Madre della Patria Mariana Grajales, nei cui monumenti funerari sono stati posti fiori

Com’è tradizione in questa data, a mezzogiorno del 28 gennaio, dal cimitero patrimoniale sono state sparate 21 salve d’artiglieria, simultaneamente con quelle sparate nella Fortezza della Cabaña, a L’Avana, in onore a José Martí.( GM – Granma Int.)
Una nota del Ministero delle Forze Armate Rivoluzionarie ha informato su questa attività d’omaggio militare. Foto: Ricardo López Hevia

Sono state sparate 21 salve d’artiglieria, simultaneamente dal Cimitero Santa Ifigenia, in Santiago di Cuba, con quelle sparate nella Fortezza della Cabaña, a L’Avana, in onore a José Martí. Foto: Ricardo López Hevia

Foto: Ricardo López Hevia
Foto: Ricardo López Hevia




