OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Ultima ora. Photo: Granma

Efigenio era nato il 21 settembre del 1931, a Chaparra, nella vecchia provincia d’Oriente, nel seno di una famiglia umile e rivoluzionaria.

Giovanissimo si unì ai ragazzi del Movimiento 26 di Luglio, partecipando in maniera attiva ad azioni contro la tirannia.

Fu sottoposto a una tale persecuzione che dovette andare in Messico, paese dove entrò a far parte del gruppo che preparava il ritorno in Patria, con i ribelli dello yacht Granma, per iniziare la lotta armata.

Fece parte del nucleo iniziale del nascente Esercito Ribelle e partecipò in maniera coraggiosa a diversi combattimenti, tra i quali la prima azione vittoriosa della guerriglia, l’attacco alla caserma di La Plata, e fece parte della squadra guidata dall’allora Capitano Raúl Castro Ruz.

Nel 1958 fu uno dei fondatori del Secondo Fronte Orientale «Frank País», come Secondo capo e Capo della Colonna No. 6 «Juan Manuel Ameijeiras Delgado». In questo stesso anno fu ottenne il grado di Comandante.

Al trionfo della Rivoluzione fu nominato Capo della Polizia Nazionale Rivoluzionaria. Partecipò al combattimento in Playa Girón come Capo del Battaglione della Polizia Nazionale Rivoluzionaria che affrontò l’invasione mercenaria e spiccò nella lotta contro i banditi nell’Escambray.

Durante la sua carriera militare occupò differenti responsabilità, tra le quali quella di Capo dello Stato Maggiore dell’Esercito Centrale e Viceministro Capo della Preparazione Combattiva. È giunto al grado militare di Generale di Divisione.

Ha fatto parte del contingente delle truppe cubane che hanno compiuto missioni internazionaliste nelle repubbliche di Algeria e Angola.

I meriti accumulati gli hanno assegnato la condizione di Fondatore del Partito Comunista di Cuba e del titolo onorifico di «Eroe della Repubblica di Cuba».

Su richiesta del Generale di Divisione Efigenio Ameijeiras Delgado, il suo cadavere è stato cremato e le sue ceneri saranno esposte domani 11 febbraio dalle 13.00 alle 17.00 nel Pantheon dei Veterani nel cimitero di Colón, dove si realizzeranno le onoranze funebri. (GM – Granma Int.)