
Sono state approvate le candidature per Presidente, Vicepresidente e Segretario, e degli altri membri del Consiglio di Stato.
Ora si procederà alla votazione mediante il voto libero e segreto. A continuazione, Alina Balseiro ha indicato che «Dobbiamo approvare le proposte per i membri che formeranno il Consiglio di Stato».
Il progetto di candidatura presentato è stato approvato all’unanimità.
Alina Balseiro, presidente del Consiglio Elettorale Nazionale, ha portato a votazione, come prevede la Legge Elettorale, la realizzazione di quanto disposto nella Legge Elettorale, l’approvazione delle candidature per Presidente, Vicepresidente e Segretario della ANPP, e per i restanti 18 membri del Consiglio di Stato.
Las candidature sono state approvate all’unanimità e ora si procede al voto libero, uguale, diretto e segreto dei deputati.
Esteban Lazo ha iniziato il suo intervento segnalando la data storica che è stata ricordata in questa Sessione Straordinaria della ANPP.
«Ancora una volta il nostro sentimento ci porta alla mente il ricordo indimenticabile di coloro che in un giorno come oggi, 10 ottobre di 151 anni fa, unirono la vita al destino della nuova nazione, iniziando un lunga lotta, sino a conquistare il trionfo di una Patria libera, indipendente, democratica, di giustizia sociale e solidarietà umana forgiata nel sacrificio dei nostri predecessori.
Po ha ricordato la presenza in queste sale del Comandante Fidel Castro, che era presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, occasioni in cui abbiamo appreso dal suo genio e i dai suoi insegnamenti, dalle su evittorie di fornte a grand aggression e menace : asie agerale d’eserito Raí catro ch ehasicuratap ha presieuduto in modo esmeplare quta organao e ogg ci guida daal dierzine del nostro Parito».
Esteban Lazo ha ringraziato il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, «che ci guida con conoscenza esempio e e desperienza dal dirazione del Partito Comunista di Cuba».
Qsuato è ilcompito fondmanatlae del poolo assie agliorgan e Potere popolare comeha reiterato il presidente cubano Miguel Díaz-Canel Díaz-Canel, añadió.
«Grazie pe rlafiducia ha detto ricordnao dilgiurmanto fatto da dpeuettao , e allamemeora del comandnat einCapo solo lunità del idee e lazione garantirano iltrionfo della Rivolaizone e ilsoileismo he cisimaopropsosti
Alina Balseiro, presidente del Consiglio Elettorale Nazionale ha informato sui risuatati della votzazion edopo loscrutinio .
Per l’elezione del Presidente, Vicepresidente e Segretario dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, che losonoanche del Conslgiodi Stato, i risultati sono:
Dei 599 deputati dell’Assemblea, sono presenti 580.
580 deputati hanno votato
580 deputati hanno messo le schede nelle urne
580 voti validi
576 deputati hano votato per tutti
4 deputati hanno in maniera selettiva per il presidente de lla ANPP:
Esteban Lazo Hernández ha ricevuto 579 voti a favore ed è stato eletto conpiù del 50% dei voti validi emessi
Pera vicepresidente della ANPP:
Ana María Mari Machado ha ricevuto 578 voti a favore, più del 50 dei voti validi
Come segretario della ANPP:
Homero Acosta Álvarez ha ricevuto 579 voti a favore, più del 50 dei voti validi emessi. Para l’elezione degli altri membri hanno votato 580 deputati
I voti validi sono stati 580, di questi 573 sono stati voti per tutti e sette con voti diversi
Teresa Amarelle Boué,(578 voti a favore)
Jorge Berlanga Acosta, i (580 voti a favore)
Rosalina Fournier Frómeta, (576 voti a favore)
Ulises Guilarte de Nacimiento, (578 voti a favore)
Beatriz Johnson Urrutia,(578 voti a favore)
Carlos Alberto Martínez Blanco, (579 voti a favore)
Felicia Martínez Suárez, (575 voti a favore)
Carlos Rafael Miranda, (577 voti a favore)
Yipsi Moreno Gonzál (579 voti a favore)
Susely Morfa González, (578 voti a favore)
Miriam Nicado García (577 voti a favore)
Elizabeth Peña Turruellas, (576 voti a favore)
Yoerky Sánchez, (580 voti a favore)
Rafael Santiesteban Pozo, (577 voti a favore)
Yansi María Bravo O’farril, (576 voti a favore)
José Ángel Fernández Castañeda, (580 voti a favore)
Alexis Lorente Jiménez, (576 voti a favore)
Eduardo Moisés Torres Cuevas, (578 voti a favore)
Per essere Vicepresidente della Repubblica si devono avere almeno 35 anni d’età, godere dei diritti civili e polítici, essere cittadino cubano per nascita e non avere altre cittadinanze.
Si propone il compagno Salvador Antonio Valdés Mesa che era Primo Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, membro del Burò Politico con una lunga carriera a servizio della Rivoluzione.
A continuazione, María Consuelo Baeza Martín, che ha fatto conoscere le proposte di cadidatura pe occupare gli incarichi di Presidente e Vicepresidente della Repubblica.
A nome della Commissione di Candidatura, la Baeza ha felicitato Estaban Lazo e gli altri membri eletti del Consiglio di Stato.
Esteban Lazo ha chiesto se si doveva escludere qualche candidato o fare modifiche, ma senza proposte ha approvato la candidatura per unanimità.
Homero Acosta, ha invitato il Generale d’Esercito Raúl Castro, il deputato Miguel Díaz- Canel e gli altri deputati a votare.
«Per disimpegnare la responsabilità di presidente dela Repubblica si propone Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, che era Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, per la sua esperienza politica e statale».
Miguel Díaz-Canel eletto Presidente della Repubblica e Salvador Valdés Vicepresidente
Sono stati eletti Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, con 579 voti a favore e Vicepresidente, Salvador Valdés Mesa, con 569 voti a favore
L’Assemblea Nazionale del Potere Popolare (ANPP) ha eletto il 10 ottobre Presidente della Repubblica di Cuba Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, che assume l’incarico sino al 2023.
Riuniti nel Palazzo delle Convenzioni in sessione straordinaria, i legislatori hanno votato per Díaz-Canel, di 59 anni, come Capo di Stato, deputato per il municipio di Santa Clara, in provincia Villa Clara.
Sino ad ora occupava la presidenza dei Consigli di Stato e dei Ministri omenclatura che ora scompare come stipula la nuova Costituzione.
Dopo 43 anni, Cuba riprende la figura del Presidente della Repubblica come capo di Stato eletto dall’Assemblea e accompagnato da un vicepresidente, con una forte centralità nel struttura del potere statale.
I deputati hanno eletto Salvador Valdés Mesa come Vicepresidente de la Republica, e ugualmente concluderà il suo mandato nel 2023. Ha 74 anni ed è deputato per Güines, provincia di Mayabeque.
...................................................................................
Quarta sessione straordinaria della IX Legislatura dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare.
I nuovi membri proposti:
•Yansi María Bravo O’farril, controllore capo de L’Avana
• José Ángel Fernández Castañeda, presidente della FEU
•Alexis Lorente Jiménez, presidente dell’Assemblea Municipale del Potere Popolare di Sancti Spíritus
•Eduardo Moisés Torres Cuevas, presidente dell’Accademia della Storia di Cuba.
La presidente della Commissione delle Candidature Nazionali, Consuelo Baeza Martín, ha letto le proposte per i 18 posti restanti del Consiglio di Stato sulla base della continuità e il rinnovo.
Ha proposto di ratificare i seguenti membri:
Teresa Amarelle Boué, membro del Burò Politico del Partito e segretaria generale della FMC.
Jorge Berlanga Acosta, investigatore titolare, Dottore in Scienze Farmaceutiche .
Rosalina Fournier Frómeta. Architetta.
Ulises Guilarte de Nacimiento, Membro del Burè Politico e segretario generale della CTC.
Beatriz Johnson Urrutia, vicepresidente del Consigio di Stato e dei Ministri e presidente dell’Assemblea Provinciale del Potere Popolare a Santiago di Cuba.
Carlos Alberto Martínez Blanco, direttore della direzione provinciale di Salute nella capitale.
Felicia Martínez Suárez Carlos Rafael Miranda, coordinatore nazionale dei CDR
Yipsi Moreno Gonzáles, Commissaria Nazionale dell’Atletica
Susely Morfa González, Prima Segretaria del Comitato Nazionale dell’Unione dei Giovani Comunisti
Miriam Nicado García, membro del Burò Politico e rettrice dell’Università de L’Avana.
Elizabeth Peña Turruellas, direttrice nazionale del programma dell’Agricoltura urbana e suburbana.
Yoerky Sánchez, direttore di Juventud Rebelde
• Rafael Santiesteban Pozo, presidente della ANAP
La presidente della Commissione della Candidatura Nazionale, María Consuelo Baeza Martín, haaggiunto che «abbiamo proposto che i selezionati, oltre ai meriti, abbiano valori umani e vocazione di servizio al popolo ».
Con l’entrata in vigore della Legge Elettorale, il 13 luglio del 2019, abbiamo ridotto il numero dei membri del Consiglio di Stato da 31 a 21. Con questa decisione «si mantiene un’adeguata rappresentazione di donne, giovani, negri e meticci».
Le prime proposte di candidatura che María Consuelo Baeza ha fatto conoscere sono state per gli incarichi di Presidente, Vicepresidente, e Segretario dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, che lo sono anche del Consiglio di Stato.
Per Presidente della ANPP, e del Consiglio di Stato, la Baeza, a nome della Commissione di Candidatura Nazionale ha proposto Juan Esteban Lazo Hernández, «per il lavoro eccellente svolto come presidente della ANPP durante la 8ª e 9ª Legislatura. Di lui ha segnalato che è anche membro del Burò Politico ed è laureato in Economia.
Come Vicepresidente della ANPP e del Consiglio di Stato è stata proposta Ana María Mari Machado, «che ha garantito uno svolgimento adeguato come vicepresidente del lavoro dell’Assemblea Nazionale, incarico occupato dal 2012. Attualmente è membro del Comitato Centrale del Partito ed è una donna che oltre ai suoi meriti personali come rivoluzionaria ha una vasta esperienza con incarichi di direzione a livello di municipio, provincia e nazione . È laureata in Diritto», ha informato.
Come Segretario della ANPP il Consiglio di Stato ha proposto il compagno Homero Acosta Álvarez, che occupa la responsabilità di Segretario del Consiglio d Stato dal 2009, compiendo il suo lavoro con efficienza e responsabilità. È laureato in diritto ed ha partecipato all’elaborazione del Progetto della Costituzione.
Esteban Lazo, presidente dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, ha invitato la compagna Alina Balseiro, presidente del Consiglio Elettorale Nazionale, a sviluppare il punto riferito all’elezione del Presidente, del Vicepresidente e del Segretario della ANPP, che da oggi lo saranno anche del Consiglio di Stato.
La compagna María Consuelo Baeza Martín, presidente della Commissione di Candidatura Nazionale, ha presentato il Progetto di Candidatura e le proposte per queste elezioni.
Il 99,6% dei deputati ha mandato le sue proposte. Tutti i candidati selezionati possiedono i requisiti per questi incarichi.
Poi ha ricordato che come si legge nella Seconda Disposizione Transitoria, che dopo l’approvazione della Legge Elettorale l’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, in tre mesi, eleggerà tra i suoi deputati il suo Presidente, Vicepresidente e Segretario, e gli altri membri del Consiglio di Stato e il Presidente e Vicepresidente della Repubblica.
Esteban Lazo ha poi chiesto alla vicepresidente a segretaria della ANPP e agli altri membri del Consiglio di Stato di occupare i loro posti nel salone.
...................................................................................
Un gruppo di giornalisti del quotidiano Granma ha raccontato dal Palazzo delle Convenzioni quello che succede nella riunione dei deputati dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare che ha preceduto la sessione straordinaria di oggi 10 ottobre.
Com’è stato annunciato dai media della stampa nazionale, i deputati cubani si sono riuniti nel Palazzo delle Convenzioni ed hanno dibattuto i temi centrali per la vita del paese, e oggi 10 ottobre, convocati dal Consiglio di Stato della Repubblica, seguiranno il seguente Ordine del Giorno:
✔ Elezione del Presidente, del Vicepresidente e del Segretario, dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolar, degli altri membri del Consiglio di Stato e del Presidente e Vicepresidente della Repubblica.
La giornata del 9 ottobre è iniziata con un’informazione ai deputati sulla conformazione del piano legislativo del paese, offerta dal Ministro di Giustizia, Oscar Manuel Silvera Martínez.
Il membro del Burò Politico, Esteban Lazo Hernández, presidente dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, ha detto che corrisponde a questa Legislatura, e alle prossime, un ampio programma legislativo posto in marcia dalla proclamazione della Costituzione lo scorso 10 aprile, e che in questo processo il ruolo dei deputati è decisivo.
Il Ministro di Giustizia, Oscar Manuel Silvera Martínez ha assicurato nel suo intervento che si lavora per approvare nel mese di dicembre una serie di leggi tra le quali ci sono:
✔ la Legge di Funzionamento delle Assemblee Municipali del Potere Popolare,
✔ quella del Regolamento dei Dirtto Cittadino e
✔ quella del Servizio Estero, così come il Piano Legislativo.
Nel compimento delle disposizioni transitorie della Costituzione si lavora in forma intensa all’elaborazione, tra le altre, di alcune leggi come:
✔ il Codice della famiglia,
✔ la Legge di Protezione de Dati Personali,
✔ un nuovo Codice Penale,
✔ una nuova Legge di procedimento Penale,
✔ l’ attualizzazione della Legge d’esecuzione delle sanzioni penali,
✔ l’attualizzazione della Legge dei procedimenti civile, amministrativo, del lavoro e l’economico,
✔ la Legge dei tribunali e
✔ la Legge della fiscalità.
Altre leggi previste per il compimento delle Linee di Política Economica e Sociale del paese sono:
✔ la Legge dell’ Ordine Territoriale e Urbanistico e la gestione del suolo;
✔ la Legge del Diritto d’autore e connessi ,
✔ della Casa,
✔ dei Monumenti,
✔ del Patrimonio culturale,
✔ del Riciclaggio,
✔del Turismo,
✔ la Legge della Terra e
✔ la Legge dell’Educazione.
Marta Moreno Cruz, decana della Facoltà di Dirito dell’Università de L‘Avana ha spiegato ai presenti i precedenti di tutto questo processo.
Nel mese di maggio scorso è stato realizzato un corso sulle Regole di Base normative organizzato dalla Facoltà di Diritto della UH, dal Ministero di Giustizia e dall’Assemblea Nazionale.
Il corso ha avuto 60 partecipanti, tra loro deputati, specialisti del Comitato Esecutivo, il gruppo giuridico degli organismi e il Presidente, Vicepresidente e altri membri dell’Assemblea Nazionale.
Il Presidente dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, Esteban Lazo Hernández è stato presente in maniera permanente ed ha contribuito con i suoi criteri a guidare questo corso, ha commentato Moreno Cruz.
Al termine della riunione i deputati hanno assistito alla proiezione della pellicola /Dal mio giardino/, un film statunitense del 1979 con la regia di Hal Ashby e Peter Sellers come protagonista.
Il film si basa in un romanzo dello scrittore polacco nordamericano Jerzy Kosinski, pubblicato nel 1971. La pellicola risalta l’alta influenza che esercitano i media di comunicazione sulle persone e tocca la manipolazione della realtà.
Il giornalista e critico di cinema, Rolando Pérez Betancourt, ha detto presentando il film ai deputati che «Dal mio giardino» è una pellicola politica e sociale del regista Hal Ashby, che oggi riscuote una grande vigenza artistica.
Ha segnalato che la pellicla presenta dialoghi a doppio senso, un’ironia corrosiva e uno sguardo mordace verso gli agenti dell’Agenzia Centrale d’Intelligenza, CIA. (GM – Granma Int.)