OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

14493 resultados.

Il giudice Sergio Moro sotto la lente d’ingrandimento della giustizia brasiliana

Le recenti rivelazioni fatte dal quotidiano The Intercept hanno messo in crisi il prestigio delle istituzioni brasiliane in questo governo di Jair Bolsonaro. Raquel Dodge, pubblico ministero generale della Repubblica, ha ricevuto una petizione che chiede che Sergio Moro ex giudice e attuale ministro di Giustizia sia investigato.

Dichiarazione della Commissione delle Relazioni Internazionali dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare della Repubblica di Cuba

La Commissione delle Relazioni Internazionali dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare esprime la sua più energica riprovazione condanna per la Risoluzione Comune (2019/2929(RSP), approvata con la maggioranza del 56 % nel Parlamento Europeo, per il suo contenuto  ingerente e lesivo della sovranità cubana, con assoluto disconoscimento della nostra realtà

Il mondo con Cuba: il blocco fallisce nel suo tentativo d’isolarci

Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha ringraziato il suo omologo sudafricano, Cyril Ramaphosa, per la sua permanente solidarietà nella lotta contro il blocco

Cuba in contesto

Essere anticapitalisti è la forma più rivoluzionaria

L’unica forma d’essere conseguenti con il legato dei padri che fondarono la Patria, è cercare di salvarla dal capitalismo sino alle ultime conseguenze.

Cuba ha denunciato presso l’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni i danni del blocco.

Cuba ha alzato la voce per denunciare la politica aggressiva e invadente degli Stati Uniti contro l’Isola e soprattutto i danni provocati dall’attivazione del III Titolo della Legge Helms Burton, durante la sessione annuale del Consiglio dell’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (UIT) che si svolge a Ginevra,  Svizzera, sino ad oggi, giovedì 20 giugno.

Díaz-Canel:Noi non ci arrendiamo e non ci lasceremo vincere

Discorso pronunciato da Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, alla chiusura del Nono Periodo Ordinario di Sessioni dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare nella sua IX Legislatura, nel Palazzo delle Convenzioni, il 22 luglio del 2022, “Anno 64º della Rivoluzione.”
 



Femminismo del cuore socialista e internazionalista

Dal 25 novembre e sino al 10 dicembre, si celebrano in Cuba i giorni d’attivismo   per la non violenza sulle bambine e le donne. In questo contesto, Granma ha parlato con Claudia Korol, giornalista argentina, educatrice popolare, femminista, marxista e anticolonialista, che ha partecipato a Le Femministe di Abya Yala, ed è coordinatrice e autrice di preziosi libri sul tema.

Cuba nella geopolítica imperiale

Anche se la geopolitica come disciplina non nasce che alla fine del XIX secolo e al principio del XX in Europa, «dalle crociate» prima e con le scoperte e la conquista dopo, il capitalismo e i regni europei si espansero impadronendosi sempre più dei territori che sottraevano, e sangue e fuoco, in nome di Dio ai popoli che vi vivevano.