Il primo ministro del Belice, l’Onorevole Dean Oliver Barrow, è nato a Città del Belice il 2 marzo del 1951. Ha studiato nell’ Università delle Indie Occidentali (Cave Hill) nel 1973; nella Scuola delle Leggi Norman Manley della stessa Università a Mona Campus (Giamaica).
16 gennaio 2019@ 07:01:14 | Granma
Le delegazioni che hanno partecipato al XXII Vertice dei capi di Stato e di governo dell’ALBA-TCP hanno emesso una dichiarazione che riafferma i principi del blocco.
16 dicembre 2022@ 08:12:01 | Granma
Il membro del Burò Politico del Partito Comunista di Cuba e ministro delle Relazioni Estere, Bruno Rodríguez Parrilla, ha reiterato nel suo account in Twitter, che non ci sono stati «attacchi» contro i diplomatici degli Stati
Uniti a L’Avana.
4 ottobre 2021@ 09:10:25 | Granma
La USS Theordore Roosevelt è stata ritirata dal servizio la settimana scorsa dopo che varie decine di uomni dell’equipaggio si sono ammalati di COVID-19
3 aprile 2020@ 08:04:38 | Granma
Juan Esteban Lazo Hernández, presidente de la Asamblea Nacional del Poder Popular convoca a Segundo Periodo Ordinario de Sesiones de la IX Legislatura
3 dicembre 2018@ 08:12:33 | Granma
Un’informazione filtrata recentemente rivela le manovre realizzate per indurre l’inflazione all’interno del mercato cubano.
8 marzo 2024@ 10:03:14 | Granma
Hanno visitato la sede del Quotidiano Granma il membro del Burò Político e segretario dell’ Organizzazione del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Roberto Morales Ojeda, e il membro della Segreteria del Comitato Centrale, Rogelio Polanco Fuentes.
4 novembre 2022@ 10:11:02 | Granma
Il 2 dicembre del 1960 Cuba stabilì relazioni bilaterali con l’allora Repubblica Democratica del Vietnam, che, come hanno detto le autorità dell’Isola sono caratterizzate per la mancanza di condizioni, l’appoggio e la lealtà.
20 dicembre 2022@ 08:12:51 | Granma
Come parte della Stagione del Teatro Latinoamericano e Caraibico nel Maggio Teatrale 2016, il gruppo cubano La Rosa, ha presentato per la prima volta nell’Isola l’opera *Las venas abiertas*.
17 maggio 2016@ 08:05:20 | Leydis Luisa Mitjans
Nè la OSA nè nessun altro può macchiare questo impegno o la solidarietà con i popoli che oggi soffrono per l’ingerenza, i tentativi di destabilizzazione e le minacce di interventi militari.
25 gennaio 2019@ 08:01:00 | Elson Concepción Pérez