OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

76 resultados.

Le priorità del paese nell’agenda del Parlamento

Nel Palazzo delle Convenzioni, i deputati de L’Avana e quelli che per ragioni di lavoro o altro si trovano nella capitale si vincoleranno con video conferenze a quelli delle altre province; come elemento distintivo non si riuniranno le commissioni permanenti eccetto quelle dei Temi Costituzionali, dei Temi Giuridici, delle Relazioni Internazionali e dei Temi Economici.

Cuba e il mondo di fronte al blocco: «La lotta per il giusto ci unisce

Il malecón de L’Avana ieri, domenica 28, si è riempito  di bandiere cubane. Un messaggio tricolore ondeggiava dai finestrini del automobili, dai motorini, cocotaxi, bicilette. Cartelloni in maiuscola, scritti a mano, «gridavano», forte e chiaro: «Non più bloccco!», «Ponti d’amore», «Cuba per la Vita!»

FIHAV 2017

La ZED Mariel conta già su 31 clienti approvati

La Zona Speciale di Sviluppo  Mariel (ZEDM) conta già con 31 progetto approvati ed ha captato un ammontare d’investimenti che supera i 110 milioni di dollari.

Identificate 50 vittime dell’incidente aereo

Il gruppo di specialisti che lavora all’identificazione delle vittime sviluppa questo processo ininterrottamente e con molta professionalità.

La certezza di non essere abbandonato

Con il proposito di facilitare l’accesso ai materiali della costruzione ai danneggiati dal tornado che ha colpito vari municipi della capitale. è stato deciso di bonificare il 50% dei prezzi d questi prodotti.

La dinamica di una prova delle elezioni

Il 19  novembre si realizzerà la prova dinamica che precede  il prossimo 26 l’elezione dei delegati alle assemblee municipali del Potere Popolare.

Cosa definisce il Programma Nazionale per il Progresso delle Donne?

Anche se non è poco il cammino percorso in materia d’uguaglianza piena per le donne cubane, restano comunque sfide relazionate a manifestazioni di discriminazione e violenza di genere, così come con comportamenti sessisti che confermano la necessità di contare su un Programma Nazionale per il Progresso delle Donne

L’Assemblea Nazionale ha approvato la nuova Costituzione che sarà sottoposta a referendum il prossimo 24 febbraio

La Costituzione, discussa e analizzata dai deputati e arricchita dalle proposte della popolazione, è stata approvata sabato 22 dall’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, nella votazione nominale. Esteban Lazo, presidente del Parlamento, ha convocato la cittadinanza con diritto al voto al Referendum del 24 febbraio prossimo, per appoggiare la nuova Carta Magna.
 Miguel Díaz-Canel, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri ha pronunciato le parole di chiusura.