OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

18 resultados.

Cuba e Namibia marciano unite nell’arduo cammino dello sviluppo

Discorso pronunciato da Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, Primer Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, nella cerimonia per il Giorno degli Eroi della Namibia, nello Stadio dell’Indipendenza, in Namibia, il 26 agosto 2023, “Anno 65º della Rivoluzione”.

Al nobile e bravo popolo cubano gratitudine infinita e i nostri migliori auguri nel 65º anno della Rivoluzione!

Discorso pronunciato da Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, nelle conclusioni del Decimo Periodo Ordinario delle Sessioni dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare nella sua IX Legislatura, nel Palazzo delle Convenzioni, il 14 dicembre del 2022, “Anno 64º della Rivoluzione”
 (Versioni stenografiche della Presidenza della Repubblica)

Díaz-Canel:Noi non ci arrendiamo e non ci lasceremo vincere

Discorso pronunciato da Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, alla chiusura del Nono Periodo Ordinario di Sessioni dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare nella sua IX Legislatura, nel Palazzo delle Convenzioni, il 22 luglio del 2022, “Anno 64º della Rivoluzione.”
 



Díaz-Canel: «Tra i rivoluzionari, i comunisti siamo al fronte»

Discorso pronunciato da Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato  Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica di Cuba, nella chiusura dell’Ottavo Congresso del Partito, nel Palazzo delle Convenzioni, il 19 aprile del 2021, “63º Anno  della Rivoluzione”

Díaz-Canel: Tutti abbiamo la responsabilità di superare questi danni

Dichiarazione di Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, a La Coloma, Pinar del Río, il 2 ottobre del 2022, “Anno 64º della Rivoluzione ”

Díaz-Canel sulla Palestina: La storia non perdonerà gli indifferenti, e noi non staremo tra loro

«Condividiamo anche il dolore per la sofferenza provocata dalle vittime civili israeliane del conflitto, ma non accettiamo una certa indignazione selettiva che pretende di non riconoscere la gravità del genocidio che oggi si perpetra contro i palestinesi, presentando il lato israeliano come la vittima e non riconoscendo 75 anni di attacchi, di occupazione, di abusi e di esclusioni», ha indicato il Capo di Stato in un comunicato.