Un «dolore a breve tempo per ottenere guadagni a lungo tempo»
Dichiarato paladino «d’idee molto creative» contro Cuba, Mauricio Claver- Carone rivela senza sotterfugi la sua ricetta, che è un calcolo di resa per l’affare della politica anticubana 
151 resultados.
Dichiarato paladino «d’idee molto creative» contro Cuba, Mauricio Claver- Carone rivela senza sotterfugi la sua ricetta, che è un calcolo di resa per l’affare della politica anticubana 
L’ammontare di denaro usato dagli Stati Uniti per promuovere un presunto cambio di regime in Cuba lo camuffano con l’eufemismo di «programmi a favore della democrazia». Con questo denaro si finanziano gruppi di mercenari, borse di studio per promuovere falsi leaders tra i giovani cubani e questa guerra sporca in Internet.
La  sindrome de L’Avana e più 
Il Governo cubano rispetta la decisione della Colombia di dare per terminato il negoziato. Nonostante ciò, reitera che, come parte di questo è stato firmato un protocollo per i casi di rottura, il cui rispetto guiderá il suo operato.
Bruno Rodríguez Parrilla, ministro cubano delle Relazioni Estere, ha affermato che la la decisione degli Stati Uniti di sospendere i fondi dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), è un attacco alla comunità internazionale
«Sfortunatamente, il Fondo non è in condizione di considerare questa richiesta perchè non c’è chiarezza sul riconoscimento internazionale del governo di questo paese sudamericano, ha detto martedì 17, un portavoce dell’organismo multilaterale.
Ci vogliono vendere un fascismo vintage, con un disegno «attraente e ribelle assimilabile dal Homo Frivolus del capitalismo, ribelle senza causa, manipolabile, soldato delle cause peggiori.
La Casa Bianca è coinvolta in una decina di conflitti, è l’agente destabilizzatore numero uno di varie regioni del mondo e maneggia con leggerezza i fili dell’entropia.
La dichiarazione è sorta dopo una riunione convocata dalla direttrice d’Intelligenza Nazionale, Avril D. Haines, con l’intenzione di valutare le investigazioni realizzate sui presunti attacchi sonici a funzionari del Dipartimento di Stato, ufficiali della CIA e alle loro famiglie.
Khan, nato in Arabia Saudita e cresciuto in Paquistan, è stato condannato venerdì 29 ottobre a 26 anni di carcere dopo la sua ammissione di colpevolezza, e d’aver aiutato il gruppo fondamentalista islamico Al Qaeda.