Gli schiavi del XXI secolo, la tragedia che non accaparra titoli
Costantemente ci sono migranti irregolari che muoiono nel camino che sono abbandonati dai trafficanti o cadono nelle mani di bande rivali che si disputano « la merce».
151 resultados.
Costantemente ci sono migranti irregolari che muoiono nel camino che sono abbandonati dai trafficanti o cadono nelle mani di bande rivali che si disputano « la merce».
Il nome della cità celta di Numancia passò alla storia come paradigma de resistenza contro l’invasore. La città affrontò per 15 mesi l’assedio e il rigoroso blocco teso dai romani, sino a chela popolazione vittima della fame e delle malattie, cadde nelle mani degli attaccanti nell’estate dell’anno 133 AC
Il concetto di terrorismo acquista differenti significati per gli Stati Uniti
La sindrome de L’Avana e più
Più di 6 500 ex militari si tolgono la vita ogni anno negli USA e questo rappresenta, approssimatamente, uno di ogni cinque morti in tutto il paese.
Il governo degli USA e i servizi speciali di questo paese, in particolare la CIA, considerano di somma importanza il lavoro con gli studenti cubani.
I presunti attacchi sonici che avrebbero danneggiato i diplomatici statunitensi a L’Avana, oltre a mancare di qualsiasi evidenza, sono utilizzati da elementi dell’ estrema destra degli USA e dalla mafia cubano-americana in questo paese per dare forza all’idea che Cuba è una minaccia.
30 anni fa, su iniziativa di Fidel Castro e Luiz Inácio Lula da Silva, partendo dalla convocazione del Partito dei Lavoratori del Brasile, in un contesto avverso per la sinistra nel mondo, si realizzò a Sao Paulo, dal 2 al 4 luglio de 1990, l’incontro dei partiti e dei movimenti politici dell’America Latina e dei Caraibi, battezzato un anno dopo come Forum di São Paulo.
Mentre gli Stati Uniti affrontano la maggior ondata di proteste dall’assassinio di Martin Luther King, Trump infiamma il conflitto e definisce le azioni «terrorismo nazionale».
Bruno Rodríguez Parrilla, ministro cubano delle Relazioni Estere, ha affermato che la la decisione degli Stati Uniti di sospendere i fondi dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), è un attacco alla comunità internazionale