OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

26 resultados.

Machado Ventura ha visitato luoghi d’interesse produttivo a Las Tunas

Il polo produttivo Gayol della comunità agricola di Vázquez, nel municipio di Puerto Padre, è stato la prima destinazione del secondo segretario del Comitato Centrale del Partito, José Ramón Machado Ventura, come parte di un percorso  effettuato in centri d’interesse produttivo nel “balcone dell’oriente”.

Il popolo in piedi contro tutti i muri

La storia è piena di ostacoli ma nessuno ha potuto fermarci. Che lo raccontino i muri della Moncada che s’inorgoglirono, d’aver resistito, a coloro che credendosi vittoriosi cullarono nelle loro viscere la barbarie della tortura, furono testimoni della sete di sangue giovane che soffrivano i sicari, e, senza dubbio, la ruota della Rivoluzione passò trionfante su quella putrefazione e la seppellì per sempre

Questa battaglia si vince tra tutti

Il primo ministro cubano, Manuel Marrero Cruz, il vice primo ministro Roberto Morales Ojeda e il dottor José Ángel Portal Miranda, ministro di Salute Pubblica, hanno offerto dettagli nel programma Mesa Redonda, sulle misure di prevenzione e controllo che la popolazione dovrà prendere, articolate con la gestione del Governo, di fronte alla minaccia del  Covid-19

Una scommessa per la vita

Approvare il nuovo Codice delle Famiglie, come ha detto il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez: «È una scommessa per la vita, per la dignità delle cubane e dei cubani, per la  continuità di coloro che ci hanno guidato»

Il 26, o il modello della Rivoluzione

Noi dobbiamo al 26 il 1º Gennaio, al 26 dobbiamo la nostra capacità di sottoporci ai rovesci e trarre da questi le più grandi vittorie, la sicurezza piena che basta, per essere grandi,  tentare il più grande.

Che cosa si propone con il Piano dell’Economia 2020?

Il Presidente cubano, in una riunione con dirigenti della CTC, ha chiamato a trasformare la discussione del Piano dell’economia in un processo che impegni, convochi e che emozioni, nel quale tutti si sentano parte