La Patria in noi
È in questo spazio intimo di dialogo con la propria coscienza nella definizione di quello a cui non siamo disposti a rinunciare, si erige il nostro motto: Patria o Muerte!
26 resultados.
È in questo spazio intimo di dialogo con la propria coscienza nella definizione di quello a cui non siamo disposti a rinunciare, si erige il nostro motto: Patria o Muerte!
Mentre nel mondo la pandemia ricorda quanto manca ancora da fare per il presente e per il futuro dell’infanzia, a Cuba si sottolinea la perenne preoccupazione di una nazione per i suoi più teneri germogli. 
La sensibilità umana di Fidel è stata non solo un motore che ha sostenuto il suo lavoro quotidiano, ma un legato immortale per coloro che abbiamo deciso di trasformarci nella sua continuità
Il Partito Comunista di Cuba è stato la più alta espressione di questa convinzione dalla sua presentazione, 55 anni fa, del suo Comitato Centrale. Più di un’organizzazione di avanguardia rivoluzionaria è stato guida e faro di ogni passo dato da quest’opera gigantesca
«Cuba si sforza senza riposo per il ritorno in salvo di Assel (Herrera) e Landy (Rodríguez), i nostri medici sequestrati in Kenya, ha dichiarato Miguel Díaz-Canel, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri nel suo account di Twitter
Noi dobbiamo al 26 il 1º Gennaio, al 26 dobbiamo la nostra capacità di sottoporci ai rovesci e trarre da questi le più grandi vittorie, la sicurezza piena che basta, per essere grandi, tentare il più grande.
L’alto dirigente ha incontrato i dirigenti del Inder, con glorie dello sport, ed ha sottolineato l’importanza dell’attività fisica e sportiva.
Creare un complesso che accresca le potenzialità del turismo di città nel balcone dell’Oriente è una priorità per la catena Islazul, stando ai risultati della provincia in questa modalità.
Gli sforzi realizzati nella città detta “il balcone d’oriente”, per porre a disposizione del popolo nuove opere sociali, sono stati verificati dal membro del Burò Politico e primo vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Miguel Díaz-Canel Bermúdez durante un percorso della zona.
Il Presidente cubano, in una riunione con dirigenti della CTC, ha chiamato a trasformare la discussione del Piano dell’economia in un processo che impegni, convochi e che emozioni, nel quale tutti si sentano parte