OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

La quarta città  cubana, Sancti Spíritus, ha festeggiato i suoi 511 anni d’esistenza il 4 giugno.
Con la sua  storia  e ricchezza patrimoniale, la bella città  continua a sfidare il tempo . Fondata dal Governatore Diego Velázquez, nel 1514, si trasferì nella sua ubicazione attule nel 1522
Sancti Spíritus conta con uno dei congiunti architettonici più belli di Cuba. Il suo centro storico, la Chiesa Parrocchiale Maggiore e il ponte sul fiume Yayabo, costituiscono i simboli di questa città.
Il centro storico urbano del capoluogo espirituano fu dichiarato Monumento Nazionale il 10 ottobre del 1978.
Città monumento, con le strade strette e un’architettura coloniale, possiede centinaia di edifici  antichi molto ben conservati e restaurati.
La già Città  dello Spirito Santo ha una ricca tradizione culturale ed è culla di cantautori. La fusione di culture come la spagnola e l’africana fanno di questa città una fonte d’immenso valore  nell’architettura, la musica, la letteratura, le belle arti e la danza. 
Il Ponte sul fiume  Yayabo è situato a sudovest del Centro Storico Urbano, nell’ antico Passaggio dei Carri e vincola l’area storica con il quartiere di Colón, in Sancti Spíritus.
Questo maestoso e solido ponte con cinque arcate, fondato sulle scarpate del fiume, mostra nelle sue entrate quattro torrette con dei faretti.  Le sue arcate diminuiscono in altezza dal centro del fiume alle scarpate.  
La Chiesa Parrocchiale Maggiore o Tempio dello Spirito Santo è la costruzione più antica datata nella città di Sancti Spíritus. 
È situata nel luogo più vistoso della Piazza Maggiore nel cuore del centro storico ed è stata dedicata ininterrottamente al culto cattolico dalla sua inaugurazione ai nostri giorni. 
Passeggiando per le sue strade acciottolate piene di storia e leggende si respira un ambiente eccezionale dove si mescolano le tradizioni più autoctone. 
Camminando per il Boulevard, una delle aree più frequentate della città confermeremo che il più prezioso, il maggior tesoro di Sancti Spíritus, si trova nel suo popolo, nell’allegria e l’ospitalità della sua gente. ( MG/Granma Int.)